Chiarimento connessioni varie (x IscanHDisti)
Ciao, ormai sto stressando chiunque perche voglio rifare tutta la catena video a partire da un lettore dvd da affiancare all'htpc fino ad arrivare al telo.
l'idea sarebbe quella di prendere un infocus 5700 o se ci arrivo il 7200 (per motivi di convenienza a amicizie sto considernado anche il dpx1000 yamaha), un DVDO iscan HD, e un buon player tipo il pio868 o il denon A11.
Fermo restando che ora che prenderò una decisione usciranno forse prodotti migliori vorrei capirci qualcosa di piu delle varie connessioni digitali.
Ho letto un po in giro e non capisco effettivamente che differenze ci siano (oltre quelle estetiche) tra la connessione DVI e SDI, ma ho intuito una certa preferenza per l'sdi.
Mi sembra di aver capito che molti proiettori accetano la DVI ma forse non la SDI me lo confermate???
ho visto che l'iscan con una scheda aggiuntiva accetta l'sdi in input
quindi le connessioni desiderate potrebbero essere:
dvd----SDI---->iSCAN-----DVI--->Vpr??
e perche non
dvd----DVI---->iSCAN-----DVI--->Vpr??
e poi ci sono lettori dvd che hanno l'uscita dvi e/o sdi senza protezioni strane???
l'Iscan che risoluzioni gestisce in digitale??? sul suo manuale ho trovato solo le risoluzioni che gestisce in analogico
con questi tipi di connessioni digitali, che limitazioni ci sono sulle misure dei cavi per andare dalla sorgente al proiettore???
Puo succedere che uno si compra tutto e poi l'sdi del dvd non è compatibile con l'iscan o la tal uscita dell iscan non è compatibile col proiettore???
giuro questa è l'ultima domanda
ho visto che l'iscan ha anche degli ingressi uscite audio digitale, è solo per una comodità nello switchare o fa operazioni di sincronismo tra audio e video stile reclock?????
scusate le tante domande, un birrino a chi mi risponde a tutte 8)))))
ciao