primare i30 vs copland cta405 per ascolto a basso volume
Ciao a tutti,
finalmente ho deciso di fare un upgrade del mio impianto verso un sistema 2 canali di qualita' superiore.
La mia catena e' composta da:
B&W CM9 + B&W CM Centre2 + B&W CM7 (surround)
Maranz SR 7002
MacMini + Apogee MiniDAC firewire (DAC 24bit/192hz)
Attualmente uso il sistema sopra descritto al 60% in stereo e 40% HT.
Vorrei fare un upgrade dell'amplificatore aggiungendo un ampli integrato stereo che mi consenta una buona riproduzione a bassi volumi (purtroppo abito in condominio e i miei vicini non apprezzano molto...)
Premetto che ascolto un po' di tutto: Jazz (Diana Krall, keith jarrett...) Blues e un po' di rock (dai queen, agli Offspring fino ai Beatles) ed infine non disdegno della buona musica classica (principalmente Pianoforte con le Nocturne di Chopin e Pezzi d'organo di Bach).
Tutta la mia collezione e' caricata sul mac mini con "MAX" tramite una conversione diretta (in waw) da cd originali o, nel caso dei beatles, da chiavetta USB "the beatles" (serie limitata) con file 24bit/192hz
Purtroppo i rivenditori della mia zona non avevano in casa l'accoppiata cm9 + primare i30 o copland cta405 da farmi ascoltare
Quello che vorrei chiedervi e' un consiglio su quale dei due, o eventualmente altri ampli ritrovabili sul mercato dell'usato ad un massimo di 1500-200€ potrebbero darmi una buona qualita' di riproduzione a volumi medio bassi.
Grazie a tutti,
Davide
http://www.taibi.it
MA-6300 VS Esoteric AI-10
Ciao, cosa ne pensate del MA-6300 o dell'Esoteric AI-10?
Sono riuscito a trovarli entrambi a 2000€ ma, come al solito, non c'e' nessun rivenditore della zona che ne ha uno da provare con le CM9...
Nel frattempo, mi e' capitato sotto mano un Onkio A1 VL. Il prezzo e' veramente basso (1750 di listino ma si trova a 799€).
Sono rimasto impressionato dalla velocita' e dalla potenza ma per quanto riguarda la ricostruzione della scena e la profondita' dei bassi non mi e' sembrato un gran che'...