Scelta dell'ampli in breve tempo
Ciao,
è da un po' che seguo il forum per farmi una cultura su ampli e diffusori.
Domani ho intenzione di acquistare il mio primo vero impianto hifi.
Inizierò con due torri ( IL Tesi 560 ).
Vorrei sapere quale ampli abbinare. La mia stanza è 4,40m x 4,60m.
Vorrei un ampli in grado di reggere bene al fluire del tempo che sia discreto. Per questo motivo penso che sia importante avere gli ingressi analogici (o non lo è?).
Le opzioni che ho valutato sono:
H/K 255: Ero quasi convinto dal suo basso prezzo ma ho letto che ha numerosi problemi con la componente video. Francamente non ho compreso bene la natura dei problemi di questo sinto ma semrano fastidiosi.
H/K 260: Non ho letto niente a riguardo ma se hanno risolto i problemi della serie precedente sarebbe una buona scelta non troppo costosa.
Onkyo 707: E' un po' fuori budget ma sembra buono.
Marantz 5004: idem con patate.
Pioneer 1019: Purtroppo non lo trovo a basso prezzo ma sembra interessante.
Denon 1910: Sembra economico e sembra avere gli ingressi analogici...inoltre è qualche euro sotto il budget che mi ero prefissato. Tuttavia il costo poco superiore al HK 255 mi fa rodere il cervello perchè l'audio del H/K sembra migliore a patto di accettare i difetti che non ho capito bene.
Onkyo 608: Sembra perfetto se non per la mancanza degli ingressi analogici...non è che si può "sparare" via HDMI l'audio codificato? Per esempio quando usciràà una nuova codifica audio e ci sarà un ipotetico HDMI 2.1 potrò passare attraverso l'1.4 l'audio codificato in modo da farlo amplificare dal piccolo onkyo?
Se ho detto castronerie scusatemi e correggetemi, se avete consigli dispensateli :)