Schermi microforati/fonotrasparenti, cambia molto il suono?
Ciao a tutti, mi sto interessando per uno schermo per il proiettore. Mi interessa l'idea di mettere le casse dietro allo schermo, ho cercato qualche prodotto adatto e ho trovato i teli della Peroni. Dopo un breve scambio di email con l'azienda (gentili e disponibili) ho ristretto la scelta al modello "ottico microforato" che sembra essere fatto apposta per queste esigenze.
http://www.peroni.com/_imgschede/Frame_screens_11.jpg
http://peroni.com/scheda.php?id=50980
Le caratteristiche:
Film vinilico in rulli
Peso al m²: 675 g ± 5%
Spessore: 400 μ ± 5%
Microforatura: n. 18.225 fori Ø 1 mm / m² pari all'1,43% della superficie
Composizione: 100% PVC
Larghezza: 220 cm
Lunghezza dei rulli: 62 m
Ad occhio lo schermo sarà a 3.5 mt dal punto di visione, dite che si vedono i forellini?
Qualcuno ne ha esperienza? Funzionano bene? Il suono ne esce peggiorato in qualche maniera avvertibile?
Grazie, ciao :)