Serie Constellation K e piccolo K :D
http://www.chario.it/#
Visualizzazione Stampabile
Serie Constellation K e piccolo K :D
http://www.chario.it/#
io le ho toccate con mano in negozio le costellation:D , belle nella nuova veste nera lucido ,credo che cosi' allargheranno il mercato con la nuova colorazione .
Non credo si tratti solo di una nuova estetica, anche se gli altoparlanti impiegati sembrano identici, Chario rinnova sempre e solo con un migliormento delle performance, e lo fa a distanza di anni tra una serie e l'altra, solo quando l'incremento prestazionale giustifica una nuova serie (rispetto per chi spende soldi e si vede invecchiare il prodotto ogni 2x3).
I parametri degli altoparlanti possono essere variati, come i "motori" degli stessi che non possiamo vedere, o disegno e componentistica del cross. Certo per avere una conferma ci vorrebbe un bel test tecnico :)
PS: anch'io ho visto le ursa major dal vivo: bellissime, le immagini non rendono giustizia
interessante
http://www.chario.it/news.php?IDO=82 :)
sono molto belle, qualcuno le ha sentite suonare?
Io ascoltai alcune settimane fa le cygnus, e mi sono piaciute, molto precise e definite....
Hanno il tipico sound Chario (è un complimento)
basse e medio basse corpose e robuste
alte dettagliate ma dolci e setose
medie equilibrate, apparentemente sottotono (su certi confronti) ma mai stancanti, all'aumentare del volume aumenta la soddisfazione ma non la fatica, ovviamente se ben pilotate, sono esigenti (le ursa major intendo gli altri modelli sono più facilmente approcciabili)
A qualcuno potrebbe mancare il frizzare e lo squashare di certi diffusori medio-economici, specialmente se con tweeter metallici
Il vero giudizio però puoi darlo solo ascoltandole tu, ogni commento soggettivo lascia il tempo che trova ;)
PS: esteticamente quelle in legno sono uno spettacolo, imponenti e "preziose", anche se le nuove nere si adattano meglio agli attuali ambienti e tv in nero lucido
Le chario mi sono sempre piaciute, da quando anni fa ascoltai un piccolo 2 vie della serie hyper che mi ha sorpreso per la presenza che davano, pur avendo un cono da una manciata di pollici e un piccolo tweeter in seta...
All'ing. Murace piacciono le sonorità corpose e piene :D
a chi non piacciono, ma sai, tante volte, ad una cassa piccola, si associa un suono stridente e piuttosto piatto, ma le piccole chario, se non si pretendono volumi altissimi, danno un bel suono profondo, a dispetto delle loro dimensioni.
Si, probabilmente i kit 5.1 chario di piccole dimensioni sono tra i più musicali in commercio :)
Quanto alla tenuta, le ultime provate su Audioreview (high tech, il migliore dei kit 5.1)
http://www.megaupload.com/?d=3SIJA0KP
hanno mostrato doti "ginniche" stupefacienti in relazione alle minuscole dimensioni, sopra i 100 Hz i satelliti danno una MOL (massimo livello con distrsione inferiore al 5%) di 110db, dato eccezionale se si considera che partendo dalla loro bassa sensibilità e dimensioni mini dei driver, hanno bisogno in ingresso di una discreta dose di birra per raggiungere quelle pressioni e tenendo presente che il tweeter è sottoposto ad uno stress notevole (incrocio molto basso). Toste le piccine :cool:
Caspita, un incremento di tanti db senza distorsione!!!! Dato sbalorditivo... avranno dei woofer con una bella escursione e un tweeter con doppio avvolgimento piatto......
Esatto, l'avvolgimento è in piattina di alluminio che consente un'ottima dissipazione termica, caratteristica comunque comune a tutti i tweeter chario :) (o dovrei dire Ciare for Chario :D)
In realtà, la Ciare, parecchi la sottovalutano, ma secondo me sbagliano...
Perchè si fa l'errore di relazionare la qualità col prezzo elevato, ignorando che Ciare produce altoparlanti per conto terzi che vengono rimarchiati, per grossi nomi del settore pro, e per costruttori del calibro di Chario :D
Vabò dai, siamo un bel po OT, non approfittiamo della benevolenza dei moderatori :D ;)