Ciao a tutti sono nuovo vi saluto tutti.
Volevo acquistare Chario Piccolo Star Kit.
Non so a che amplificatore abbinarlo. Il mio budget per amplificatore non è troppo altro vorrei stare sulle 400 max 500 euro meno è meglio è :).
grazie a tutti
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti sono nuovo vi saluto tutti.
Volevo acquistare Chario Piccolo Star Kit.
Non so a che amplificatore abbinarlo. Il mio budget per amplificatore non è troppo altro vorrei stare sulle 400 max 500 euro meno è meglio è :).
grazie a tutti
Ho idea che come tutte le Chario si sposino bene con amplificatori con una buona erogazione di corrente. Prova a vedere nella parte del forum dedicata agli ampli HT se trovi qualche info che ti possa essere utile.
vuoi acquistare Piccolo Star Sat?
be io le ho sentite alla MW con Yamaha serie 5x e con l'Onkyo serie 6x
e non vanno bene, nn ce la fanno proprio
anche se questi diffusori dichiarano che vanno a 8 Ohm e come se vanno a 4, come del resto tutta la gamma Chario
appena l'addetto ha collegato l'Onkyo serie 7x quei diffusori hanno si iniziato a suonare chiaro limpido pulito e sopratutto con una potenza di uscita che prima nn c era
con gli altri 2 ampli il suono era cupo e basso e di bassa potenza
mi sa che devi cambiare diffusori come feci io ( l'Onkyo serie 7x ) costa sulle 800euro nuovo, a meno che non prendi uno usato
prova a sentire un cambridge che supporta carichi da 4 ohm o su H/k
Nad, Cambridge, Harman Kardon
Quoto Unreal...
aggiungerei oltre gli ottimi NAD in primis anche Pioneer...però aumenta un pò il budget e prendilo usato...rischieresti seriamente di comprometterti gli ascolti....con Chario non si scherza. ;)
Con i 4 ohm di Chario direi Pioneer no, o almeno prima ascoltare a buoni volumi, quei diffusori per loro natura hanno una sensibilità bassina, che unita all'impedenza bassa li rendono non impossibili ma "di buona forchetta" quanto ad erogazione delll'ampli. Vista la vocazione stereofonica delle Chario direi che i Nad T737/47 ci stan tutti, poi come sempre è questione di gusti :)
Motivi per escludere Pioneer?
Le varie recensioni mostrano strumentalmente che tagliano la potenza su carichi bassi (in buona compagnia di altri prodotti). I nuovi (tipo LX83) non saprei, anche se quasi sicuramente si tratta di semplici aggironamenti sul versante 3D con finali e alimentazione invariati
Io ho ascoltato i Pioneer gestire e guidare egregiamente un kit 5.1 SF che quanto a impedenza non hanno nulla da invidiare a Chario con l'aggiunta di una sensibilità dichiarata anche minore....ma come dice Jim Smith nel suo manuale: "non date importanza ai dati dei costruttori, gli unici numeri veritieri sono quelli indicanti le dimensioni". ;)
prova a sentire in stereofonia con l'ampli che ho in firma :D , e suoneranno da dio
appunto, le misure effettive dicono la verità, non i dati di targa.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Quoto Nad, Cambridge, HK, con carichi da 4ohm vanno benone, anche onkyo ma dovresti puntare ad almeno un 3007 (meglio 5007), propio l'ingegnere/propietario della Chario ha sconsigliato la classe D, non vorrai fargli questo sgarbo acquistando un pioneer
io ho un denon avr 2809 che pilota chario cinstellatino, fenix e delpinus e mi trovo benissimo sia come erogazione che qualità
Per conto mio con l'Onkyo 3007 saresti piu che coperto.