Leggendo in giro sul forum e altrove ho letto alcune recensioni dei cosidetti TNT STAR o cavi realizzati con CAT5.
Secondo voi vale la pena spendere tempo e soldi in simili progetti o sono paragonabili a un cavo da 2/3 € metro?
ciao
Visualizzazione Stampabile
Leggendo in giro sul forum e altrove ho letto alcune recensioni dei cosidetti TNT STAR o cavi realizzati con CAT5.
Secondo voi vale la pena spendere tempo e soldi in simili progetti o sono paragonabili a un cavo da 2/3 € metro?
ciao
Come sempre secondo me è tutto relativo ...
Dipende da che impianto sarà servito con quei
cavi, se uno acquista elettroniche e diffusori per
500 € difficilmente troverà dei miglioramenti così
evidenti da giustificare la perdita di tempo e denaro
dell'autocostruzione (che per altro con il CAT5 è economica).
Cavi di potenza esageratamente costosi sono solo un
vizio degli audiofili dall'orecchio fino, spesso si cade
nell'autosuggestione e ci si convince di miglioramenti
abissali che in realtà non si raggiungono mai.
Una volta si discuteva di proporzioni sulla spesa,
60 % per le elettroniche 40% per i diffusori e dei
cavi ci si dimenticava, ora si spendono anche 500€
in cavi e poi gli si affiancano elettroniche vergognose
e diffusori ancor peggiori ...
p.s. però l'autocostruzione regala una soddisfazione impareggiabile;)
quoto..... spesso si da ai cavi un valore oltre quello dovuto.
Certo, non dico che bisogna collegare l'impianto con il filo del telefono, ma basta il rame OFC opportunamente terminato, con spine, placcate in oro e meccanicamente valide, per assicurare un contatto stabile e duraturo.
Argomento (cavi di potenza, tipologia, qualità, costi, etc) trattato decine di volte.
Cercate per favore nei thread esistenti eventuali info utili, e comunque usate quelli.