Luce e Gas: tariffe per risparmiare (Acea, Eni, etc....)
Ragazzi,
non so voi ma qui ormai è un salasso continuo.
Non si ha mai la percezione che ogni bimestre a quanto possa ammontare la bolletta luce e gas.
Una volta conguagliano, una volta devi dargli lettura, adesso invece devo dare solo la lettura del gas perchè per la corrente ho il contatore elettronico e non serve più. Una volta si paga 30 euro, il bimestre dopo 120 euro, poi 89 euro, poi bho incrociamo le dita.
Insomma, qualcuno di voi ha approfittato e si è documentato sulle varie offerte personali dei vari operatori tra cui Acea e Eni ad esempio ?
c'è un reale vantaggio ? Sai quelle tariffe specifiche anche per mattina, pomeriggio, sera e week-end.
a me basterebbe già solo capire in linea di massima quando potrei indicativamente spendere nel bimestre. In modo anche da potersi autogestire durante il mese.
Lo scorso bimestre ho pagato talmente tanto di gas che veramente rasenta il ridicolo, avrei speso di meno se avessi tentato il suicidio o provato a far saltare in aria l'appartameno.... e fortuna che la mia casa in inverno è abbstanza calda qui i riscaldamenti si usano poco e/o molto meno rispetto alla media.
Per darvi un idea sto mediamente ed indicativamente a livello mensile su:
32 euro di luce
46 euro di gas