Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5548.html
La casa giapponese si appresta a sostituire la propria serie di TV LED Edge serie EX700 con la nuova serie 710. Estetica rivista con un design ancora più "slim" e tagli da 32 fino a 60 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ma che senso ha cambiare i pannelli migliori (Sharp) per quelli peggiori (Samsung)?
-
Questa tua affermazione è basata su dati oggettivi? Guarda che non stiamo parlando dei pannelli "Quattron" di Sharp...
Io che vivo di questo settore, non mi azzarderei mai a fare un'affermazione del genere....visto che le variabili in gioco sono talmente tante (selezione del pannello, elettronica, ecc...) che sarebbe impossibile basarsi solo sul sentito dire... Se Sony ha fatto questa scelta avrà avuto i suoi buoni motivi, vedremo i risultati concreti...fino ad allora non mi pronuncio....
Gianluca
-
Dati oggettivi non ne ho, ma a quanto so i pannelli UV2A (anche se non quattron... anzi, forse SOLO se non quattron :p) sono i migliori in circolazione.
Poi certo, se Sony ha deciso così un motivo ci sarà, sono solo preoccupato dal fatto che forse il motivo è commerciale, e la cosa si possa riflettere sulla qualità finale.
In ogni caso sarei felicissimo di essere smentito :)
-
tutto da dimostrare se sono davvero i migliori...sulla carta tutto e' meglio poi si accende il tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saeval
Dati oggettivi non ne ho, ma a quanto so i pannelli UV2A (anche se non quattron... anzi, forse SOLO se non quattron :p) sono i migliori in circolazione.
Volendo anche accettare quello che "sai"...ce ne passa tra dire ciò e affermare che i pannelli Samsung sono invece i peggiori....non dimenticare che sei su un forum pubblico e non al bar tra amici...come redazione di AV Magazine ci dissociamo totalmente da quanto da te affermato nel primo commento! ;)
Gianluca
-
Se hai capito che "i pannelli Samsung sono i peggiori" mi sono espresso male ;) Volevo dire semplicemente che, a quanto ne so io, ripeto :D i pannelli Samsung sono peggiori di quelli Sharp. Poi possibilmente sono entrambi ottimi, eh :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saeval
Se hai capito che "i pannelli Samsung sono i peggiori" mi sono espresso male ;)
Direi che ti sei espresso male allora! Perché qui non si tratta di ciò che posso aver capito IO, ma di italiano!...e per come hai scritto il primo commento temo non siano possibili fraintendimenti (specie se a leggere è un responsabile legale di Samsung!...ti è più chiaro ora?)
Gianluca
-
Chiarissimo! ;) Chiedo scusa allora, vedrò di esprimermi meglio la prossima volta :)
-
Ma solo io mi inc@22o perchè non c'è ancora il dvbt2, presente invece in Inghilterra? Che siamo noi, inferiori?
-
qui l'unico errore sta nel dire che i pannelli sono marcati o di origine samsung(sopra c'è scritto slcd)....ancora una volta dobbiamo ribadire che i pannelli sono SLCD...quindi non marcati samsung...sarebbe lecito ipoteticamente affermare con discorsi analoghi a quelli fatti di sopra che samsung monta pannelli sony!...non è giusto dire quello che è stato detto...i pannelli slcd sono prodotti in parte da sony(una parte è sony una parte e samsung) e mi sembra ovvia la possibilità di realizzare con pannelli di propria produzione un altra linea di prodotti.
p.s.
i pannelli sharp sono stimati in tutto il mondo con la tecnologia uv2a
-
Citazione:
Originariamente scritto da avdarjo
qui l'unico errore sta nel dire che i pannelli sono marcati o di origine samsung(sopra c'è scritto slcd)....ancora una volta dobbiamo ribadire che i pannelli sono SLCD...
Beh, quello che dici è giusto, ma solo formalmente e mi spiego: si tende a dire pannelli di origine Samsung, perché in realtà sono sviluppati e prodotti da Samsung seppur sotto il cappello S-LCD della joint-venture Samsung/Sony...diciamo che Sony ci mette essenzialmente il capitale!
Stessa cosa vale tra l'altro per i pannelli di origine Sharp...visto che anche in questo caso vige una joint-venture con Sony, ma è di fatto molto simile a quella siglata con Samsung (è sempre Sharp a sviluppare e produrre).
Quando si specifica l'"origine" è solo per fare maggiore chiarezza! ;)
Gianluca
-
infatti, e poi comunque le elettroniche di comando del pannello sono diverse a seconda le case, anche se ormai le tecnologie sono simili, quindi un pannello di uguale qualità si vedrà diversamente a seconda se montato su Sony, Samsung etc.
-
Da possessore dell'EX700 posso (con molta probabilità) presupporre che il motivo del cambio dei pannelli sia la scarsa uniformità di retroilluminazione dei pannelli Sharp. Attorno alla cornice (superiore soprattutto) sono presenti coni d'ombra che in presenza di sfondi chiari e movimenti laterali della telecamera si notano bene anche se non eccessivamente fastidiosi per la visione generale. Basta leggere i post nel thread dedicato all'EX710. Anche la serie NX700/800 è afflitta da questo problema e verrà sostituita rispettivamente da NX710/810.
-
Non voglio fare polemica ci mancherebbe il giudizio di un moderatore è insindacabile ma se su un forum non si possono nemmeno scambiare opinioni (per quanto grossolane possano essere) in tranquillità tanto vale chiudere baracche e burattini... spero che nn mi fraintendiate ma l'idea che un legale samsung abbia il suo fiato sul mio collo e su ogni cosa che scrivo mi avvilisce un pò