Visualizzazione Stampabile
-
impiallacciatura
Ciao raga.!
Allora devo creare le ante per la mia cucina in muratura.
Ante semplici, liscie, senza bordature varie e/o disegni.
Non mi posso basare su ante prefatte in quanto essendo in muratura non ha misure standard.
Per cui pensavo di comprare il legno tagliato a misura tipo da castorama e poi impiallacciarlo.
Che ne pensate?
Che tipo di legno uso? mdf va bene? truciolato? multistrato?
Che tipo di piallaccio? non vorrei che poi mi si apra a causa di un po' di umidità...
conviene cosi' oppure avete altri consigli?
-
ottimo, meglio farsele da se queste cose, ovviamente se si hanno le competenze, i mobilieri ti spennano, anche se a volte spendi quasi alla pari.
Comunque ottima scelta Castorama, legno buono mi raccomando
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxym77
...pensavo di comprare il legno tagliato a misura tipo da castorama e poi impiallacciarlo.
Come idea non è male, ma tra il dire e il fare ci sono di mezzo l'impiallacciatore e il lucidatore. L'operazione prevede l'impiego di presse che lavorano su superfici piane, per cui i pannelli interno ed esterno vengono bene, ma il bordo resta "nudo", lasciando a vista il profilo dell'impiallacciatura ed il materiale di cui sono fatte le ante. E poi ti tieni le ante grezze? Non le fai lucidare? Bene, in ambienti come cucina e bagno la lucidatura cosiddetta "catalizzata" (che ovviamente costa di più di quella normale...) è d'obbligo, se non vuoi che nel giro di poco tempo si formino degli aloni opachi alquanto antipatici a causa dei vapori...
Citazione:
Originariamente scritto da maxym77
Che tipo di legno uso? mdf va bene? truciolato? multistrato?
Che tipo di piallaccio? non vorrei che poi mi si apra a causa di un po' di umidità...
Personalmente escluderei subito mdf e truciolare, il meno peggio è il multistrato. Sempre di legno si tratta, e magari il bordo nudo di cui sopra, con tutte quelle righette in bellavista, ti potrebbe anche piacere. Per il piallaccio scegli il legno con la venatura che esteticamente ti piace di più. Faggio e ciliegio per me sono molto belli. Una bella lucidata (catalizzata, mi raccomando!) ed il gioco è fatto. Poi manca "solo" la ferramenta per il fissaggio delle ante alla struttura in muratura e sperare di aver preso tutte le misure al millimetro e che chi ti ha tagliato il legno le abbia rispettate. Ah, anche il fissaggio va eseguito alla perfezione, mi raccomando! :D
Se veramente quello che ti serve è una dozzina di ante semplici semplici, senti un falegname, non te ne pentirai, qualitativamente parlando avrai il meglio ed anche economicamente alla fine penso che non ci sarà tutta questa differenza. La robbabbuona neanche castorama te la tira dietro, fidati.
Tu di dove sei?
-
Io sono di Roma, o meglio lavoro a Roma ma vivo in provincia di Frosinone, Anagni per la precisione.
Allora, io pensavo che con l'impiallacciatura avrei coperto anche i bordi.
Se mi dici che non si coprono allora devo abbandonare l'idea dell'impiallacciatura.
Il falegname mi ha chiesto 150 euro a sportello, per dei sportelli lisci....
Non se ne parla, troppo.
Quello che voglio fare fondamentalmente a questo punto è tagliarmi il legno (ho tutto, sega circolare da tavolo, pantografo ecc) e verniciarlo.
Partendo dal presupposto che come risultato vorrei delle semplici ante liscie e di colore noce scuro, adesso ho bisogno di sapere:
- Che legno usare (legno che lasci il taglio non troppo da lavorare... e che abbia una venatura bella, possibilmente non caro)
- Che prodotti comprare (stucco, mordente, vernice, cera?...?)
- Come verniciare (dalla stuccatura al prodotto finito)
Thanks
-
vendono rotoli di nastri apposta per rivestire i bordi, vanno presi qualche millimetro più larghi del bordo da fare e poi vanno portati in misura con la lima in modo da creare uno smusso di raccordo con la parte impiallacciata.
-
io taglierei la testa al topo utilizzando multistrato marino, costa più del semplice multistrato ma và abbastanza d'accordo con l'umidità.
poi impiallaccerei solo la faccia (se proprio devi) armandomi di acetone e bostik 99
i bordi ed il retro li tratti con un buon turapori (almeno 3 mani carteggiate a 800 ad acqua) e poi lucidi, il multistrato marino è davvero un bel prodotto e poi pesa anche meno della mdf.
ciao ale!
-
stavo pensando. Qui' sotto da brico vendono tavole di truciolato impiallacciato a 10 euro.
se taglio queste a misura in modo da non rovinare i 2 bordi impiallacciati mi trovo a dover solo sistemare 2 bordi, che tra l'altro posso mettere come bordo sotto e dove va la cerniera, che sono meno a vista.
Che ne pensate?
-
Ma quante tavole ti servono e di che dimensioni? Perchè 150 euro/pezzo in effetti sono tantini...
-
sono 8 ante e 2 cassettoni.
-
Le ante sono uguali fra loro? E i cassettoni? DIMENSIONI?
-
Che misure hanno le ante?
-
tutte diverse , alcune 71x35 altre 72x40...
è una cucina in muratura artigianale...
i cassettoni sono larghi , sui 70... altezza uno 24 e uno 68
cmq di standard non si trova nulla a causa proprio delle misure non omogenee
adesso ho scoperto che brico me le taglia a misura già impiallacciate in noce scuro e mi dovrei occupare solo di impiallacciare il bordino della tavola con un impiallaccio che mi danno loro da 2 cm circa
faccio un telaietto dentro il buco dove avvitare le cerniere e che mi fa anche da battuta dello sportello e via....
che ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxym77
cmq di standard non si trova nulla a causa proprio delle misure non omogenee
ed ecco anche un po' giustificato il prezzo unitario delle ante, che non possono essere prodotte in serie...
Citazione:
adesso ho scoperto che brico me le taglia a misura già impiallacciate in noce scuro
che siano almeno in multistrato mi raccomando.... lascia perdere tutto il resto....
Citazione:
che ne pensate?
adoro le cucine rustiche in muratura e reputo che anche la tua quindi meriterebbe qualcosa di più dignitoso... sai quelle belle ante in legno massello, profumate, con i bordi e gli spigoli smussati e perchè no anche con qualche "martellata".... ma come soluzione temporanea le ante del brico andranno benissimo! :)
-
:D :D :D :D
grazie. faccio una prova su 2 ante.
poi faccio foto e ve le posto.
se fa schifo, butto tutto e vado a spendere ste 1200 euro dal falegname :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxym77
vado a spendere ste 1200 euro dal falegname :D
io nel frattempo provo a informarmi senza impegno cosa costerebbe un lavoro del genere qui dalle mie parti...