Visualizzazione Stampabile
-
consiglio su cavi
ciao a tutti. ho un impianto composto da rotel ra04se, marantz cd 6003 e casse b&w 686.
quando comprai l'amplificatore e le casse presi al volo dei cavi di potenza da 5 euro al metro senza marca... non credo che siano proprio di grande qualità...
ora vorrei poter mettere dei cavi migliori, ma ovviamente non so quali.. :D
il problema è anche provarli, dovrei provarli con il mio impianto, diversamente i test avrebbero poco senso...
quindi vi chiedo, ci sono dei cavi di potenza riconosciuti universalmente "buoni"?
insomma sento sempre parlare di importanza nei cavi di potenza e non vorrei poi rovinare la catena audio per dei cavacci...
ho trovato varie soluzioni in rete ma non so se sono buone...
datemi qualche consiglio, magari qualche link di qualche buon cavo...
-
allora io uso cavi QED , e par il giradischi+pre-phono ho un cavo artgianale ma piu' morbido, ma costano parecchio
Cavo universale e che non ti sveni? G&BL
http://www.cavionline.com/cavi-stere...=3&sort=3a
http://www.cavionline.com/cavi-diffu...=3&sort=3a
-
quindi questo cavo g&bl potrebbe andare bene?
http://www.cavionline.com/cavo-2x35-...p35-p-309.html
una domanda vedo che ha delle forcelle alle estremità... come si attaccano ai diffusori e all'amplificatore?
-
5 euro al mt sono gia' molti :D dammi retta non buttare soldi per cavi se non per qualcosa che ti fara' sentire delle differenze...... in positivo e sempre dipendente dal tuo parere ....... io sono un pochino scettico :rolleyes: ma è soggettiva la cosa.....mi ritengo fortunato a non aver mai avuto esigenze in tal senso:D :D :D ;) :p ;)
-
Dici?
il problema è che l'ideale sarebbe provare ma per i cavi è difficile, non è che posso comprarli e ridarli indietro...
cmq chi mi sa dire qualcosa per il fatto della forcella alla fine dei cavi? come li attacco alle casse e all'ampli?
io i miei li ho spellati e li ho messi nel buchetto con la vite... questi con la forcella come funzionano?
-
Semplice : se non hai come inserire le forcelle , toglile . spella i fili e vai avanti;) :p
-
quello ok, ma le forcelle come si inseriscono in genere?
-
vinilomane, non sono in linea col tuo pensiero, il cavo è molto importante al fine della resa sonora
Non capisco perchè lesinare sui cavi, se uno dispone di un buon 2ch e ci abbina cavi mediocri, allora la resa sarà altrettanto deludente, meglio valorizzare.
Ricordatevi che sorgente e cavi stanno alla base
-
Citazione:
Originariamente scritto da nestle
quello ok, ma le forcelle come si inseriscono in genere?
Sviti i connettori sia dietro l'ampli che i diffusori, le inserisci e riavviti.
A meno che non hai un ampli con innesti a ghigliottina tipici dei scatolotti all in one.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vinilomane
5 euro al mt sono gia' molti :D dammi retta non buttare soldi per cavi :D ;) :p ;)
Con tutto il rispetto per le tue idee, passa da me e ti farò toccare con mano e orecchie le differenze tra un cavo e un altro :D
-
se stavo un po' più vicino passavo io... :D
cmq tornando in tema... questi cavi come li vedete?
http://www.cavionline.com/cavo-2x35-...p35-p-309.html
-
Di questi parlano molto bene.
Mi intrigano perché sono terminati con banane brevettate da Qed, "crippate" e non saldate.
E sono anche belli a vedersi (nel mio impianto devono attraversare 30 cm di pavimento allo scoperto :) )
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da nestle
Li vediamo ma non li sentiamo :D :D
purtroppo lo ripeto fino alla noia, i cavi vanno provati nel proprio impianto, dato il costo relativamente abbordabile per alcuni modelli è bene fare esperienze di compravendita.
-
hai ragione... ma magari qualcuno li aveva già provati..
cmq dei g&bl ne parlano bene... forse farò la prova e li prendo...