Passaggio al blu ray o no con impianto non completo?
Salve,
dopo aver girovacato un po' per il forum spero di aver trovato il posto giusto dove chiedere un consiglio.
Ho appena effettuato il passaggio da un impianto stereo ad un impianto HT così composto:
TV: Plasma Panasonic TH37PX70E (questo non sostituito e di circa 2 anni)
Sintonamplificatore: Denon AVR1911
Casse: Tesi Indiana Line 260 + 204 + 704 +810
Lettore DVD: Marantz DV4001 (anche questo di circa 2 anni)
Il negozio dove ho preso casse ed Ampli mi ha permesso di restiture il vecchio impianto.
Di primo acchito ho pensato di non restituire il lettore DVD avendo un video non troppo grande e non full HD.
Poi però ho pensato che probailmente potrei provare a rendere anche il lettore DVD e fare il passo al blu-ray.
Il budget potrebbe stabiliizarsi tra i prodotti nella fascia fra i 300 e 500 euro.
Leggendo alcune discussioni mi è sembrato di trovare opinioni discordanti in questi casi sopratutto per quanto riguarda la parte video date le dimensioni e il non full HD.
In altre ho letto che comunque ne vale la pena sia per la possibilità di avere tutte le decodifiche audio sia perchè in ogni caso un incremento di qualità c'è
Il mio dubbio è dunque è acquistare o non acquistare?
Se sì prendere un modello già 3D o un buon HDMI non 3D?
E infine volendo comunque la possibilità di mantenere una buona qualità nella lettura dei CD (compatibilmente con il mio impianto) esiste un modello in questa fascia di prezzo (purtroppo andando attraverso il negozio non l'Oppo)?
Mi piacerebbe anche la possibilità di ingresso USB e magari spazio per memorizzare qualcosa.
Ad occhio leggendo in giro mi sembra buono il Samsung BD C6900 (se non ha problemi con il Denon), il nuovo sony BDPS760 ci sono altre soluzioni?
Spero come dicevo di non essere off topic e di poter avere suggerimenti per il mio dubbio
grazie da una vecchia "burba" :) del settore
Andrea