Come soddisfare il TW200?
allora, il TW200 ormai fa bella mostra di se :cool: nella mia casetta e dopo qualche film visto attaccando un portatile alla VGA è arrivato il momento di trovare un degno lettore per avviare una relazione duratura con il giovanotto di cui sopra...
posto che (per ora, almeno) escludo l'HTPC, ho letto molto per cercare di capire cosa scegliere per sfruttare al meglio il TW200; i punti che ho fin'ora chiari (ma oscuratemeli tranquillamente :)) sono:
1. lo scaler interno del TW200 non è eccezionale;
2. sarebbe bello nutrire il pargolo con un bel segnale 720p
3. essendo i DVD 480i, e visto il punto 1, sarebbe bene che il lettore DVD avesse un buon scaler/deinterlacciatore (Faroudja?)
4. dato che il TW200 non ha l'ingresso DVI, il lettore dovrebbe mandare questo buon segnale 720p su una VGA, o su un'uscita component o, al limite, su un'uscita DVI-I (con uscita RGB anche analogica, mi basterebbe poi un adattatore DVI-VGA)
5. dato che ho molti DVD zona 1 il lettore dovrebbe essere facilmente dezonabile ;)
(ho scritto molte stupidate? mi sfugge qualcosa di decisivo? :o )
se ho inquadrato bene la questione, i lettori che mi sembrano "papabili" a questo punto dovrebbero essere (in ordine sparso)
- SAMSUNG HD935 (ma la DVI è DVI-I?)
- HAMLET XDVDP880 (com'è lo scaler? il divx mi può esser utile...)
- altri cloni basati sullo stesso chip dell'HAMLET-MOMITSU (sigma?)
- PIONEER 737/757/668 o superiori (senza dover rapinare banche :))
- PHILIPS 963 (si riesce a "sbloccare" il 720p?) o il suo successore?
- :confused:
il budget è un vincolo, ovviamente, ma credo valga la pena fare l'acquisto giusto, quindi vorrei valutare cosa effettivamente "dovrei" collegare all'epson per poi magari comprare il primo lettore che trovo al centrocommerciale e cominciare a risparmiare per Lui, il Lettore (con la L maiuscola) che sappia sfruttare al meglio il TW200...
Suggerimenti? Stroncature? Idee? Improperi?
Grazie per aver letto fin qui, comunque ;)
Livio.
Re: Come soddisfare il TW200?
Citazione:
demotivato ha scritto:
allora, il TW200 ormai fa bella mostra di se :cool: nella mia casetta e dopo qualche film visto attaccando un portatile alla VGA è arrivato il momento di trovare un degno lettore per avviare una relazione duratura con il giovanotto di cui sopra...
posto che (per ora, almeno) escludo l'HTPC, ho letto molto per cercare di capire cosa scegliere per sfruttare al meglio il TW200; i punti che ho fin'ora chiari (ma oscuratemeli tranquillamente :)) sono:
1. lo scaler interno del TW200 non è eccezionale;
2. sarebbe bello nutrire il pargolo con un bel segnale 720p
3. essendo i DVD 480i, e visto il punto 1, sarebbe bene che il lettore DVD avesse un buon scaler/deinterlacciatore (Faroudja?)
4. dato che il TW200 non ha l'ingresso DVI, il lettore dovrebbe mandare questo buon segnale 720p su una VGA, o su un'uscita component o, al limite, su un'uscita DVI-I (con uscita RGB anche analogica, mi basterebbe poi un adattatore DVI-VGA)
5. dato che ho molti DVD zona 1 il lettore dovrebbe essere facilmente dezonabile ;)
(ho scritto molte stupidate? mi sfugge qualcosa di decisivo? :o )
se ho inquadrato bene la questione, i lettori che mi sembrano "papabili" a questo punto dovrebbero essere (in ordine sparso)
- SAMSUNG HD935 (ma la DVI è DVI-I?)
- HAMLET XDVDP880 (com'è lo scaler? il divx mi può esser utile...)
- altri cloni basati sullo stesso chip dell'HAMLET-MOMITSU (sigma?)
- PIONEER 737/757/668 o superiori (senza dover rapinare banche :))
- PHILIPS 963 (si riesce a "sbloccare" il 720p?) o il suo successore?
- :confused:
il budget è un vincolo, ovviamente, ma credo valga la pena fare l'acquisto giusto, quindi vorrei valutare cosa effettivamente "dovrei" collegare all'epson per poi magari comprare il primo lettore che trovo al centrocommerciale e cominciare a risparmiare per Lui, il Lettore (con la L maiuscola) che sappia sfruttare al meglio il TW200...
Suggerimenti? Stroncature? Idee? Improperi?
Grazie per aver letto fin qui, comunque ;)
Livio.
Livio
una domanda,
HTPC scartato in partenza ???
su quei budget credo che pretendere un buon deinterlacciamento e riscalare pure l'immagine... mi sembra un pochino chiedere troppo.
Mi sembra di capire che non hai grossissime pretrese sulla parte audio....
Un pc vulgaris AMD + ATI 9600 liscio credo vada meglio.
Ilario.