In uscita il nuovo top di gamma Pioneer (a parte il susano). ne vogliamo parlare? :D
http://www.pioneer.eu/eur/products/4...X83/index.html
Visualizzazione Stampabile
In uscita il nuovo top di gamma Pioneer (a parte il susano). ne vogliamo parlare? :D
http://www.pioneer.eu/eur/products/4...X83/index.html
si accidenti ho appena preso lx 82
non vedo grandissime differenze con l'82.. in primis il 3D e pqls in bitstream.. per il resto dettagli inutili... sinceramente potrei anche valutare di prendermi l'82 e risparmiare qualcosa..
Ennesimo capolavoro della mia amata Pioneer?,credo proprio di si,anche se differenze enormi con l'82 non ne vedo.
Comunque sono molto curioso di sentire come suona.....ciaooooo;)
Io su sto 3d sono alquanto scettico, comunque con l'uscita dell' LX83 il prezzo dell'82 potrebbe ridimensionarsi verso il basso diventando un best buy.Citazione:
Originariamente scritto da limo
per quanto riguarda la costruzione , componentistica e della gestione digitale è ottimo anche dalla parte video l'83 è messo bene , il punto è solo se a te piace il tipo di amplificazione usata ,ma non posso decidere io per teCitazione:
Originariamente scritto da digital70
dovresti provarlo
non si riesce a capire se nella parte video c'è stato qualche miglioramento rispetto al 82...
non credo sia difficile migliorare, la parte video del lx82 è proprio inesistente :D
Comunque sono curioso anche io di leggere qualche impressione su questi nuovi modelli :)
@Michiamoneo
Io i Pioneer li conosco bene,(Ho il modello SC71) la mia è una semplice curiosità per vedere se i tecnici Pioneer sono riusciti a migliorare ulteriormente i modelli precedenti.
Per quel che concerne la parte video bisogna riconoscere che gli ampli Pioneer sono piuttosto scarsini,però a me sinceramente non interessa.
Ciaooooo;)
Puoi trovare tutte le info su costruzione e varie su A.Rw di questo mese
per la parte video monta l'ultimo processore video della Marvell Qdeo ;)
per il resto mi sembra quasi uguale al sc lx-82 ma si parla di --telecomando bidirezionale-- con info sul telecomando
la stò giusto leggendo e "traducendo" perchè sai leggere alcuni valori non significa per tutto nè che sia buono ne che vada male i dati sono da un lato positivi dall'altro se piace bisogna almeno valutare il tipo di diffusori da abbinare
il suo compito per cui nasce lo svolge bene e con due canali in funzione a livello impulsivo è davvero notevole se si ci ferma su 4 ohm
su 8 ohm mantiene i dati dichiarati 120 x 5 su 8 ohm
ma vi consiglio di leggerla e poi in caso ne riparliamo
Sto fando la fusione tra i dati , i diffusori usati , il commento di laboratorio ed il commento in uso
grande michiamoneo, :D
facci sapere le impressioni della rivista non appena hai letto l'articolo..
sarebbe interessante riuscire a capire le reali innovazioni rispetto l' sc-lx 82.. :)
L'impostazione delle schede è diversa come costruzione
il processore video è migliore . il telecomando aggiunge un piccolo display e diventa due vie bidirezionale .........
direi di comprare la rivista no ? :D
certo .. ma ho già chiesto a 2 edicole e non ce l'hanno.. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da michiamoneo
altra cosa importante che ho letto nelle specifiche, è completamente controllabile da web via pc non è poco. il piccolo display sul telecomando e' presente anche sull'82.
Cosa ne pensate a distanza di tanto tempo dall'ultimo post?
Impressioni?
Con quali diffusori lo avete abbinato?