chi mi spiega i vantaggi del pcm su un amplificatore cioe' e' meglio averlo o no? centra qualcosa con il dolby digital 5.1? grazie in anticipo:)
Visualizzazione Stampabile
chi mi spiega i vantaggi del pcm su un amplificatore cioe' e' meglio averlo o no? centra qualcosa con il dolby digital 5.1? grazie in anticipo:)
In che senso? Il PCM non è una codifica, quindi tutti gli amplificatori lo gestiscono (almeno fino al 24 bit/48 KHz)...
leggevo che alcuni ampli hanno il pcm e altri no, ma cosa sarebbe in sostanza il pcm ha a che fare con il dolby digital oppure non centra niente?
Sbagli. Se colleghi un lettore cd al tuo amply attraverso i classici cavetti pin-jack (bianco e rosso) entrerà nell'amply un flusso pcm. L'audio pcm è l'audio digitale non compresso che tutti gli amplificatori riconoscono. Il dolby in vece è una codifica audio, cioè l'audio originale viene compresso e codificato per risparmiare spazio con evidente perdita di qualità. Per sentire questo audio compresso bisogna avere amplificatori che gestiscono il dolby, cioè che riconoscono il segnale, lo decodificano e lo trasmettono alle casse. Ovviamente il segnale migliore è quello pcm perchè non è compresso (per intenderci è quello proprio dei cd musicali).