Visualizzazione Stampabile
-
info.vhs-dvd .
ciao scusate chiedo a voi in quanto non esperto,x convertire vhs in dvd avendo già un videoregistratore,va bene un qualunque dvd recoder anche economico senza hard dish?,o diverse vhs da 180 minuti x farle stare su un dvd il lettore deve avere particolari caratteristiche?.grazie a chi mi chiarirà dubbi ciao.
-
-
-
Ciao, il mio hobby è il restauro video
io utilizzo per ottenere il massimo della qualità, hardware video professionali.
Io utilizzo un jvc dr-m10 senza hardisk. Questo come ho sempre sostenuto anche in altri forum è il miglior dvd recorder mai costruito.
Lo puoi trovare usato a pochi euro su ebay.
Per altre domande chiedemi pure.
per ulteriori chiarimenti in materia chiedemi pure ciao
-
nuovo quanto costa questo lettore che dici?,poi volevo chiederti avendo delle vhs da 180 minuti,cè un opzione per farlo stare su un dvd da 120 minuti?questa opzione si trova anche nei lettori dvd record da poco oppure bisogna fare copia 1.1?.grazie ciao.
-
la macchina in questione , come tutti i dvd recorder jvc non sono più in commercio. In commercio adesso trovi solo dvd recorder con hardisk.
Ma se devi fare poche copie non ti conviene.
Un'altra macchina buona sono la serie ES-15, ES-10 di panasonic. Queste macchine sono utili inquanto hanno in ingresso video dei filtri rumore. Molto utile se tu hai video rumorosi. Tanti sostengono che i panasonic sono i migliori "da un punto di vista di funzionalità", ma per quanto riguarda la qualità di registrazione i jvc hanno anni di storia alle spalle essendo gli inventori del vhs. Cmq prove fatte da me stesso se riesci ti consiglio i JVC (tutti in genere) vedi su ebay.
Per la registrazione di vhs da 180 minuti, ti consiglio di utilizzare la registrazione FR. Imposti il tempo (180min) e te lo fa stare su l'intero disco alla massima qualità.
Panasonic utilizza un sistema di registrazione FR(flessible recording) diverso da jvc. Panasonic imposti i 180 min e ti copia i 180 min effettivi.
Invece DVD recorder JVC vantano una superiore qualità delle immagini registrate, in particolare per quanto riguarda le registrazioni di lunga durata, garantendo la migliore qualità possibile per ogni modalità di registrazione.
Con i DVD tradizionali, la qualità di immagine può degradarsi nelle registrazioni di lunga durata, a causa del compromesso fra riduzione dei disturbi e mantenimento di un alta risoluzione. I recordern JVC tuttavia attenuano i disturbi caratteristici della codifica MPEG, mantenendo comunque un'alta risoluzione orizzontale. Nella modalità 3 ore di registrazione (FR180), l'unità mantiene un'alta risoluzione di 400 linee, rispetto alle tecnologie tradizionali che possono ridurre la risoluzione fino a 250 linee.
-
diciamo che di copie da fare ne ho tante tutte vhs da 180 minuti,circa 300 cassette,ma i jvc nuovi sono fuori commercio anche con hard disk?,volevo qualcosa di nuovo,puoi consigliarmi sul nuovo qualcosa di valido da non spendere troppo?nei vari grandi magazzini a torino ho visto dvd recorder anche economici ma penso non abbiano l'opzione per fare stare i 180 minuti.ciao.
-
io non ti consiglio di prendere macchine non conosciute perchè:
-la qualità video non è garantita
-centri assistenza in caso di guasti?.
Ormai lo sviluppo dei dvd rec si è fermato. Hanno abbandonato il mercato JVC, Pioneer, Philips. Io ti consiglio in alternativa ai JVC i toschiba o mal che vada i soliti panasonic.
Per quanto riguarda le vhs ricordati del macrovision
Nessun dvd recorder anche combinato non è ingrado di registrare materiale protetto.
Per ulteriori info: Vai sul forum dei dvd recorder, tempo fa ho stilato una guida sul restauro video.
-
Mha, guarda, io più che guardare ad un dvd recorder ormai obosoleto e che difficilmente riuserai, prenderei una scheda di acquisizione video e farei tutto da pc (mi fa strano a pensare ad un restauro video direttamente da vcr-dvd :confused: )
Ho appena riversato un centinaio di vhs con una Pinnacle Dazzle collegata da una parte all'uscita s-video del videoregistratore e dall'altra alla presa usb del computer.
Una volta importati i filmati con pinnacle studio con qualità mpeg2, sono passato al restauro con virtualdub e vari filtri, e successivamente alla compressione. I filmati vhs hanno una qualità non eccelsa per gli standard di oggi ( a meno che non hai registrato con telecamera ultraprofessionali :p ) e ci si può spingere oltre con la compressione e creare divx con un buon peso, senza perdita di qualità.
Altrimenti, in genere i dvd permettono di impostare la qualità, e abbassandola forse riesci a fare il passaggio diretto vhs-dvd e farci stare 180min.
Però, dato che devi fare il lavoro, io preferirei avere tutto a portata di mano su pc e creare i dvd come voglio :)
-
Per restaurare un video, i software non sono ingrado di repristinare un video; utilizzare solo hardware per acqusizione.Dopo puoi correggerli via software