Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/co...eone_5510.html
Nel corso di un'intervista il produttore de "Il Re Leone" realizzato dalla Disney ha annunciato che il film di animazione verrà convertito in 3D. Ma gli annunci non sono finiti qua visto che anche "La Bella e la Bestia" arriverà in 3D
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Gli insulti random sono ammessi?
-
decisamente più interessante il sequel di RR !
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Gli insulti random sono ammessi?
... mi aggiungo.... certe pellicole nascono e DEVONO rimanere come erano state pensate all'origine. stravolgere certe cose ha un puro valore commerciale e toglie tutta quella "magia" che hanno i disegni originali.... più passa il tempo e più penso che ai vertici ci siano persone che non hanno un minimo di amor proprio per certe opere.
... resto fedele all'idea che prenderò il Bluray in 2D e stop.
-
Eh ma sai,il 3D e' l'ultima frontiera della tecnologia.
Il 3D e' il futuro dell'arte e del cinema.
Il 3D non e' mica un mezzo delle multinazionali per spillar quattrini.
Vergognati Disney SPA,e porta un fiore ogni tanto sulla tomba di papa' Walt,se te ne ricordi.
-
Non c'è mai fine al peggio :mad:
-
Vi quoto tutti ragazzi!!! Sono assolutamente disgustato...
-
Solo una parola: oibò!!! :Puke:
-
Quoto anche io, ma che bisogno c'è ANCHE di Biancaneve del '37?
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Vergognati Disney SPA,e porta un fiore ogni tanto sulla tomba di papa' Walt,se te ne ricordi.
Amen... :O
-
finchè si convertono in 3D i film del passato, io non vedo un gran danno, se non quello dell'eventuale "oltraggio" all'opera originale.
La gente è attratta dal 3D (checchè ne pensiamo noi) e le major hanno a disposizione un modo per far soldi a rischio zero.
E' un desiderio di entrambi, perchè non realizzarlo ?
Oltretutto i film di animazione tollerano bene le "esagerazioni" della terza dimensione, a differenza di quelli con attori reali.
Noi siamo liberi di non acquistare e di tenerci la versione originale in tutto il suo splendore.
Diverso è il discorso di un'opera nuova, per la quale si risparmia sulla qualità artistica a favore di un pacchiano effetto 3D.
Senza contare il rischio che in futuro, se il 3D continuerà il suo andazzo, le versioni casalinghe dei film in 2D divengano sempre meno importanti e quindi meno curate.
-
Vabbè, ma se nello stesso package mettono anche il 2D rimasterizzato, che male ci sarebbe?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Diverso è il discorso di un'opera nuova, per la quale si risparmia sulla qualità artistica a favore di un pacchiano effetto 3D.
Senza contare il rischio che in futuro, se il 3D continuerà il suo andazzo, le versioni casalinghe dei film in 2D divengano sempre meno importanti e quindi meno curate.
Ma perché sei terrorizzato?
Pensi davvero che che Alice in Wonderland sarebbe stato più bello (parlando di sceneggiatura) se non fosse stato in 3d?
Ti sembra che prima del 3d al cinema uscivano 100 capolavori l'anno e adesso meno?
E' una idea tutta tua quella dei costi (quali quanti come?) del 3d che andranno ad inficiare la qualità di possibili filmoni. Non c'è niente per dirlo.
L'unico problema è per quelle persone che per qualsiasi motivo non riescono a vedere bene in 3d e che in alcune circostanze non avranno una sala in cui andare dove proietteranno lo stesso film in 2d. Amen.
E te lo dice uno a cui il 3d non piace molto e che non gli va giù di pagare 9-10€ anche il pomeriggio per andare al cinema. Mi attacco e aspetto il blu-ray.
-
Chissà come "convertiranno" anche i vari messaggi subliminali......
-
gente facciamo qualcosa, interveniamo!!! :mad:
ma stiamo scherzando? i classici riadattati in 3d? è la fine :sob:
domandona: le edizioni bd usciranno cmq in 2d???