consigli per montaggio video
salve a tutti ho da poco acquistato la scheda pinnacle av/dv pci con il softwere studio 9.
vorrei dei consigli su come ottenere il meglio per trasferire da videocamera analogica su dvd i miei filmati.
ho fatto delle prove ma in fase di rendering il tutto andava lentissimo, e poi per masterizzare su dvd mi dava l'opzione 1x quando il mio masterizzatore dvd è 8x-4x-4x.
vorrei quindi sapere qual'è la migliore configurazione hardwere,
(io ho AMD xp 2600+; hard disk dedicato da 30 giga 7200 giri, 500 mega di ram a 400mz, sk video radeon 9700.), e quali consigli per rendere il mio dvd + qualitativo ed in maniera veloce (non 4 ore prima di poterlo rivedere)
ahhh quale marca di dvd scrivibili consigliate per una buona visione su dvd da tavolo? (ho provato con un philips ma il mio 963/sa dopo alcuni scatti si inchioda)
Re: consigli per montaggio video
Citazione:
mariociu ha scritto:
ho fatto delle prove ma in fase di rendering il tutto andava lentissimo,
...e poi per masterizzare su dvd mi dava l'opzione 1x quando il mio masterizzatore dvd è 8x-4x-4x.
E'assolutamente normale che per fare il rendering vada piano, poiche' studio9 deve trasformare il tuo video, che anche se e' nativamente un MPEG, deve pero' avere tutte le specifiche per un DVD-video, (formato video 720x576, e audio a 48000Hz), ora non so' la tua videocamera con che formato registra, ma sta' di fatto che qualsiasi cosa dai in pasto a Studio9 lui ti fa' una ricodifica.. c'e' una funzione da qualche parte (che non so' dirti), per dirgli di non convertire il filmato... per poterlo masterizzare direttamente senza ricompressioni, cosi puoi dargli i menu ed i capitoli che vuoi senza andare a ritoccare la compressione del filmato con una ovvia perdita di qualita'.
Io non amo tanto i Pinnacle Studio come SW di Authoring, primo per la lentezza della codifica, e poi su certe cose non ti lasciano liberta' di editing..
Ci sono altri SW che "trattano" molto meglio le compressioni MPEG tipo il TMPGenc che oltretutto e' "free", il quale non eccelle per velocita' (anzi), ma alla fine hai un risultato eccellente, sta' solo prenderci la mano e la dovuta "esperienza d'uso". Cmq se vuoi crearti un MPEG come si deve, il tempo ci vuole, a prescindere dalla CPU che hai, la regoletta per un buon MPEG compresso e'che a maggior qualita' finale devi sottostare a maggior tempo di conversione-compressione.. da qui non si sfugge, altrimenti i modi per andare di fretta ci sono ma sinceramente i risultati finali sono scarsi.
Poi ci sono svariati modi per creare file MPEG compatibili DVD, vedi qui:
http://www.benis.it/dvd/dig_vid.htm
una piccolissima biblioteca dell'MPEG ;) c'e' ne' da uscirne prof. :D
In quanto agli scatti che ti fa' il DVD che crei, per trovare la causa possiamo andare per esclusione:
- Velocita' di masterizzazione troppo veloce, ti consiglio un 2x massimo
- Il programma di Masterizzazione che hai usato non e' idoneo a creare DVD, vedi NERO con il quale molti si trovano bene, ma che molte volte ti brucia i DVD nella parte finale..assolutamente da evitare il nero (anche le ultime vers.) per la creazione di DVD, ti sconsiglio anche di masterizzare il tuo DVD direttamente da Studio9, usa Ulead DVD Workshop con il modulo suo di masterizzazione, io mi ci sono trovato sempre BENISSIMO, e non ho mai buttato un solo DVD ;)
- Altra causa per cui il tuo DVD finale va a scatti, e' che in fase di conversione gli hai dato delle specifiche sbagliate.
- Oppure che il supporto che hai usato (marca,colore dello strato del supporto), non sia compatibile con il tuo DVD-player.
Be' spero di esseti stato un pochino d'aiuto, cmq fai le dovute prove e poi facci sapere....
ciao ;)
Re: Re: consigli per montaggio video
Citazione:
gian de bit ha scritto:
....cut....- Il programma di Masterizzazione che hai usato non e' idoneo a creare DVD, vedi NERO con il quale molti si trovano bene, ma che molte volte ti brucia i DVD nella parte finale..assolutamente da evitare il nero (anche le ultime vers.) per la creazione di DVD, ti sconsiglio anche di masterizzare il tuo DVD direttamente da Studio9, usa Ulead DVD Workshop con il modulo suo di masterizzazione, io mi ci sono trovato sempre BENISSIMO, e non ho mai buttato un solo DVD ;)...cut...
Non ho capito bene cosa usi tu per masterizzare i DVD-Video... Ulead DVD workshop? Hai idea di qualcos'altro senza la parte authoring ma solo master che funga bene?
Sconsigli quindi Nero anche nelle sue ultime versioni?
Scusa le tante domande e grazie in anticipo
byez
elche99
Re: Re: Re: consigli per montaggio video
Citazione:
elche99 ha scritto:
Non ho capito bene cosa usi tu per masterizzare i DVD-Video... Ulead DVD workshop? Hai idea di qualcos'altro senza la parte authoring ma solo master che funga bene?
Sconsigli quindi Nero anche nelle sue ultime versioni?
Scusa le tante domande e grazie in anticipo
byez
elche99
Io uso Ulead DVD Workshop 2 e non ho mai buttato/bruciato DVD, detto questo, qualsiasi progr di masterizzazione che ti dia la possibilita' di mast. DVD-video "dovrebbe" andar bene, (uso il condizionale che nel video-editing e' d'obbligo), tranne le versioni vecchie di Nero fino alla 6.0.0.0, non posso dare giudizi sulle ultime vers di Nero perche' non le conosco, ma sinceramente neanche mi interessa provarle, dato che in passato con il NERO ho buttato una fraccata di DVD.... ! ;)
Anche il Pinnacle Instant CD-DVD dovrebbe andare bene, cmq esistono una marea di SW di masterizzazione DVD, io ti posso solo dire che dopo svariate prove con SW vari, e dopo aver buttato tanti DVD, sono arrivato alla pace dei sensi con il Modulo di Ulead DVD Workshop 1.2 o anche il 2.
Poi cmq ti consiglio di provare qualche SW di persona, ***' cio' che va bene sulla mia macchina (PC) non e' detto che vada bene anche per te.. provare provare provare.... e' la solution migliore, finche' troverai il SW di tuo gradimento...il mio era solo un consiglio in base alle mie esperienze sul campo, ma cio' non vuol dire che vada bene anche per te.. ;)
Saluti