Visualizzazione Stampabile
-
digital audio o rca
Salve,
so che per collegare l'audio della tv al sinto AV e' meglio l'uscita ottica dell'uscita audio L/R ma la mia tv ne e' sprovvista.
Quindi volevo sapere se l'uscita digital audio (credo si chiami anche spdif) sia sempre meglio dll'uscita audio L/R e se e' cosi' mi potete
consigliare qualche cavo in particolare oppure il primo che trovo va bene?Sarebbe necessario un cavo audio coassiale vero?
grazie.
-
Ciao,
per i cavi evita di lesinare se puoi ;)
-
ok ok non lesino pero' volevo sapere quale uscita uscire per il collegamento con il sinto av
-
che ingressi\uscite ha la tua TV?
-
l'uscita audio classica a due canali L/R
o l'uscita audio digitale a un solo canale (credo si chiami spdif)
perchè mi hai chiesto gli ingressi :P?
-
perchè mentre scrivevo stavo parlando ad un mio collega... vabbe la vecchiaia :D
Usa la digitale e vedi come è la resa :)
-
Scusate la domanda ma la connessione SPDIF è uguale a quella Optical?nel senso che, devo collegare amplificatore yamaha rx-v365, lettore dvd samsung bd-c5500, e decoder i-can sh 1100. prima utilizzavo l'amplificatore sol con lettore mp3 e radio (stavo aspettando i mobili), adesso che è arrivato tutto procedo al montaggio. Scopro però che nelle istruzioni dell'ampli la connessione audio al lettore dvd è consigliato il coassiale ma il samsung ne è sprovvisto (passo quindi all'attacco rca dato che l'ottico è affidato all'uscita cd). Il decoder ha uscita SPDIF ma l'amplificatore ha uscita optical. Le due uscite sono uguali o mi affido nuovamente alle uscite rca? Ho comunque per il momento un sistema a due casse da pavimento.grazie
-
La differenza fra le due uscite è solo il modo di veicolare i dati: il coassiale usa l'elettricità, l'ottico usa la luce. Entrambi usano lo stesso protocollo di trasmissione dati, ovvero l'S/PDIF.
-
scusa la domanda ma allora l'attacco che mi trovo scritto nel decoder SPDIF(visto su internet) e l'attacco scritto nel sinto Optical (ha una forma rettangolare con angoli smussati) sono uguali?cioè se compro un cavo ottico questo va bene?
-
Se l'uscita del decoder è un'uscita ottica, si...sono uguali.
-
Se si tratta di ingressi o uscite S/PDIF i connettori sono di tipo standard.
Per il coassiale si usa il classico RCA, per l'ottico si usa il TOSLINK, che è appunto quello quadrato con due angolini smussati e in plastica.
Su collegamenti brevi, tipo 2-3 metri, non c'è alcuna differenza nella scelta, se la lunghezza del collegamento fosse di alcuni metri sarebbe preferibile usare il collegamento ottico che è immune da interferenze o disturbi di origine elettromagnetica.
Sempre su distanze brevi va bene un qualsiasi cavo coassiale a 75 Ohm, (quelli per i segnali video), idem per l'ottico, è inutile, in queste condizioni spendere soldi in cavi "dalle prestazioni miracolose".
Ciao
-
grazie ragazzi mi sa allora che per il momento mi butterò sui cavi rca (cavo rosso-nero), alla fine parliamo di circa 45 cm di distanza