da non credere....
http://www.gizmodo.it/2010/06/09/con...e-anzi-no.html
Visualizzazione Stampabile
da non credere....
http://www.gizmodo.it/2010/06/09/con...e-anzi-no.html
.....tragici.
Che possano migliorare l'acustica è probabile, ma che possano isolare una stanza lo dubito e cmq bisognerebbe capire su quali frequenze e in che quantità agiscono. Così, imho, è decisamente vago. :)
non male
Non dubitare perchè è certo che non la isolano.Citazione:
ma che possano isolare una stanza lo dubito
Ciao.
vabbè...fosse anche un trattamento non isolante (solo smorzante)....mica male. Sicuro meglio che attaccare il bugnato
belle non sono e il vicino sentirà tutto lo stesso. A quel prezzo fai venire un cartongessista e ti rifa la parete con un isolante e pace!
comunque ottima segnalazione
:D
Forse così i bassi spingono di più.... :D
:rolleyes:
roba da pazzi :doh:
non so perche' ma mi viene in mente tale Vanna et mago Donascimiento (si scriveva cosi'?)
:(
:D :D :D
ma veramente vi piacciono ragazzi? a me sembrano un po bruttini :O
bè....sempre meglio del bugnato
in realtà sono pannelli fonoassorbenti, come chiaramente scritto sul sito giapponese, nati per assorbire "fastidiosi riverberi".
Sono fatti di un poliuretano "speciale" e vengono forniti con nastro biadesivo che potrebbe danneggiare carta da parati o la pittura delle pareti (e non il contrario).
Solo che chi ha scritto l' articolo è talmente ignorante da non sapere la differenza tra isolamento acustico e fonoassorbenza. Nel suo cervello, "pannello assorbire suoni -> no rumore vicini -> festa musica boom boom, io bere roba che fa bruciare pancino me"
Neanche si è degnato di leggere la descrizione prima di scrivere l' articolo secondo me
ah, e costano 45 euro
:D :D :D :D