Filtro Nd2 Su Panny Ptae100
Grazie a nammen, che ieri mi ha fornito il diametro della lente del mio Panny, ho trovato da un fotografo e provato il filtro ND2 "polarizzante", grigio, e vorrei esprimere la mia opinione riguardo al risultato ottenuto nella speranza che qualcun'altro abbia effettuato questa prova.
Premetto che ho sempre letto nel forum di filtro ND2 e basta, mentre quello che ho trovato è polarizzante (presumo polarizzi la colometria), comunque constato che è assolutamente impossibile applicarlo alla lente ed effettuare successivamente la messa a fuoco, in quanto, forse per colpa di quel "polarizzante" di troppo, ruotando il filtro, anche di pochi decimi di mm, la colometria vira al rosso e ruotando ancora, al verde, lasciando solo un piccolissimo spazio intermedio in cui i colori rimangono fedeli e non subiscono aberrazioni.
Ho dovuto pertanto mettere a fuoco il Panny dopodichè applicare il filtro nel punto intermedio esatto in cui tutti i colori rimanevano separati, comunque, ecco ciò che ho visto: la luminosità è effettivamente calata di quel 50% previsto, e dopo pochi minuti necessari agli occhi per adeguarsi, l'immagine è apparsa decisamente più morbida così come i colori, inoltre, nonostante abbia effettuato la messa a fuoco la più nitida possibile, ossia con quella bella retinatura evidente, il filtro l'ha resa leggermente sfocata al punto da far scomparire da se la pixellatura.
Ed ora i neri, beh! non ero davvero abituato a vedere questi neri e nonostante forse non siano i neri di un CRT, non vi dico quanto questo sia stato gioioso per i miei occhi, poter vedere sul mio Panny le due bande nere del 2.35:1, davvero nere anzichè grigie mi ha lasciato senza parole, ed il quadro complessivo che ne è derivato era altrettanto esaltante (l'ho provato con Herry Potter, che di immagini scure ne ha a iosa), tuttavia.......e lo sapevo che un tuttavia ci sarebbe comunque stato, per cotanta magnificenza qualche compromesso va comunque accettato, e riguarda il fatto che la scala dei grigi si riduce e che quel "nero" si beve qualche sfumatura di troppo.
Ripeto, il quadro complessivo è davvero piacevole, e chi ha il Panny sa benissimo quanto i colori rasentino la perfezione, se a questo aggiungiamo che la griglia sparisce e che i neri sono davvero più intensi, allora la piccola rinuncia a certe sfumature nelle scene più scure appare sicuramente più accettabile, ma come sempre è una questione di gusti.
Ora non mi resta che trovare un filtro ND2 senza polarizzazione, in modo da applicarlo in maniera stabile alla lente e poter regolare liberamente il fuoco senza dover assistere ad un quadro verde o rosso,.....ma esisterà oppure i filtri sono tutti così?
grazie a chi vorrà darmi proprie impressioni o consigli,
stefano61
Li ho trovati anch'io ma...
...sono da ordinare. Da un minimo di 10gg se in magazzino presso il distributore, fino a 30gg se non disponibili e da ordinare presso la casa madre.
Marca TAMRON, ci sono ND2, ND4 e ND8 (un pò troppo per il nostro utilizzo). Costo circa 14€ cad., diametri vari ma domani vado a parlare col tecnico addetto al reparto (queste che vi do sono comunicazioni fornitemi per telefono...).
Dovrebbero anche esistere degli adattatori per avvitare i suddetti filtri all'obiettivo senza ghiera filettata del panny. Mi informerò bene pure di questo. In ogni caso passerò da un altro paio di grossi e forniti negozi di fotografia della mia città e vedessi mai... una botta di c..o! :p Vi terrò informati.
A che li trovo, penso di prendere sia gli ND2 che gli ND4 e provarli entrambi in quanto le dimensioni del mio schermo saranno tra gli 85 ed i 90 pollici e, a quanto suggeriva Emidio, la luminosità del panny a quelle dimensioni potrebbe esigere gli ND4... :confused: Boh! Vedremo...
A domani
Sisco