Dubbio sul funzionamento dei DLP
Ciao, leggo da sempre articoli tecnici su questa tecnologia, ma non ho mai capito come si forma l'immagine nell'ultima parte del percorso, cioè da quando la luce riflessa dal DMD attraversa la ruota colore. In particolare, ogni fotogramma viene rappresentato su schermo una volta per ciascun colore (RGB) o l'immagine si crea da una successione di fotogrammi di colori diversi? Faccio un esempio: supponendo di avere un video costituito da 3 fotogrammi (F1, F2 ed F3), l'immagine sarà costituita dalla sequenza F1R, F1G, F1B, ecc o F1R, F2G ed F3B?
Già che ci siamo, soffro maledettamente dell'effetto raimbow (mi basta guardare con un movimento in diagonale degli occhi lo schermo), ma ho notato che il problema è più marcato su alcuni prodotti (Infocus, Sharp) piuttosto che altri (Benq). Potrebbe dipendere da un fuori sincro tra DMD e ruota colore?
Grazie per l'attenzione
saluti