Ciao Ragazzi, sento solo parlare di sinto ampli denon-onkyo-marantz ma mai degli harman kardon, sono così scadenti?
Visualizzazione Stampabile
Ciao Ragazzi, sento solo parlare di sinto ampli denon-onkyo-marantz ma mai degli harman kardon, sono così scadenti?
Aggiungo
attualmente ho un HK avr 235 che vorrei cambiare, quale mi consigliereste con un budget di € 700
Saluti
marantz 5004
denon 2310
ma dovresti ascoltarli con le tue casse...
Perchè lo vuoi cambiare?
è un buon ampli?l'ho trovato usato a 200,00 può essere un ampli anche tampone?
e difficile rispondere , va a gusti personali, troverai persone soddisfatte altre no...
io lo avevo scartato per la parte video...
come tampone se adeguato alla tua catena può anche andare...
Sinceramente mi spiace un pò cambiarlo perchè è stato usato pochissimo ed è nuovo ha ancora la pellicola protettiva sul frontale.
Vorrei sostituirlo perchè avendo acquistato un nuovo tv plasma full HD vorrei un ampli HDMI e con porta usb
Le casse che ho sono sempre HK di cui 1 frontale 5 satelliti ed 1 sud attivo 100w.
Per le casse direi discrete, nulla di particolare, il sud merita
....mmm immagino che l'hdmi ti serva per le nuove codifiche hd e l'usb per collegarci un hardisk... vero?:DCitazione:
Originariamente scritto da Firebolt
Forse più che un nuovo sinto av dovresti valutare un nuovo lettore bluray con uscite analogiche.
Lo colleghi in hdmi alla tv, ti legge l'usb, e ti decodifica l'audio per il tuo sintoav. Ti basta un lg390 o un panasonic bd85
Quindi da come mi fate capire l'ampli che ho è tutto sommato discreto?
Collegando il Blu ray alla TV, il segnale audio di ritorno dalla Tv all'ampli che non è HDMI come sarebbe come qualità?
Dunque...il tuo sintoav come amplificazione è ancora valido. Se il tuo utilizzo si limita a sentire la tv un pò meglio è un pò come se volessi cambiare auto perchè non hai i finestrini elettrici.... ;-)
Che tv hai? Le tv attuali hanno quasi tutte un'uscita ottica o coassiale per l'audio. Ti compri un cavo ottico, lo colleghi all'ingresso optical, leggi il manuale su come attivare l'ingresso e sei a posto.
Sono in procinto di acquistare un LG 60pk980
La mia unica preoccupazione è l'eventuale perdita di segnale ( qualità) non avendo l'ampli HDMI
Nessun problema di qualità.
La connessione analogica 5.1 viene utilizzata da molti con lettori di fascia altà proprio per sfruttare dac ad alta qualità che incorporano.
La coassiale e l'ottica sono le porte che sono tate usate fin'ora per il flussi 5.1 in dts in forma DIGITALE.
Se il tuo uso è prettamente televisivo puoi usare anche solo l'ottica.
Per i bluray meglio avere anche gli ingressi analogici perche ti permettono di sfruttare le codiche hd.
Grazie allora per il momento aspetto