Ciao
dal momento che è possibile far transitare il segnale audio sul cavo HDMI, vale la pena acquistare un cavo digitale dedicato?
In caso affermativo, su quale tipologia è meglio orientarsi, ottico o coassiale?
Visualizzazione Stampabile
Ciao
dal momento che è possibile far transitare il segnale audio sul cavo HDMI, vale la pena acquistare un cavo digitale dedicato?
In caso affermativo, su quale tipologia è meglio orientarsi, ottico o coassiale?
No, il cavo migliore da usare è l'hdmi (chiaramente se si ha un ampli con hdmi).
Sì, certo, l'ampli ha 4 ingressi HDMI (si tratta di un Onkyo 706).
Il mio dubbio era se collegare il segnale audio della sorgente DVD (Oppo 980) tramite l'HDMI, che già veicola il segnale video, oppure usare un cavo dedicato...
Con l'HDMI risparmierei anche un pò di soldini..... ;)
Basta il cavo hdmi, al limite usa il collegamento analogico tramite gli rca per ascoltare i cd.
Meglio hdmi, anche perché i formati audio in hd passano solo su hdmi.
il cd è collegato, tramite rca, ad un ampli stereo dedicato all'ascolto della musica... ;)Citazione:
Originariamente scritto da maxximo69
Quindi mi sembra chiaro che sia meglio utilizzare l'HDMI: anche perchè ho visto che per prendere cavi ottici decenti (Monster, Supra, ecc.) si va dai 50 euro in su: meglio così! :p