Nella rivista AFdigitale viene riportato che nel Denon DVD A11 modificato SDI il decodificatore Mpeg2 ESS esce a 10bit, invece del Panasonic RA82 che è da soli 8bit.
Più bit = più combinazioni di colori e più sfumature.
Nella codifica dei DVD è possibile avere la precisione dello spazio colore a 8/9/10bit.
Adesso mi sorgono dei dubbi.
Con l'HTPC in Windows XP i bit per colore sono al massimo 8R x 8G x 8B = 24bit
Fino all'uscita del nuovo sistema operativo per Workstation rimarrà a 8bit.
Ci sono schede, come la Matrox Parhelia che sono già predisposte per i 10bit con driver specifici per Adobe Photoshop.
La Holo3DGraph accetta i segnali SDI a 10bit senza tagliare 2bit?
Il decoder Mpeg ESS del Denon 2200/2900 è a 8bit?
Il proiettore digitale quanti bit ha?
E' una questione di finezze, ma se il DVD ci arriva con una certa precisione di colore, se questo trattamento a 10 bit arriva fino al proiettore sarà poi la sua qualità a fare l'ultimo taglio e approssimazione (DVI o HDMI sono a 8bit?).
E' una questione di bit... :D
Poi su un monitor CRT di buona qualità (EIZO 19") le differenze dei colori si vedono.