[BD] Un Americano a Roma (1954)
Un Americano a Roma
(Versione restaurata)
http://www.dvd-store.it/Copertine/Gr...oma_br_cg.jpeg
Il restauro è stato realizzato da RiPLEY'S FILM Srl
e CSC-Cineteca Nazionale in collaborazione con
MARZI Srl ed il sostegno di SKY CINEMA
Genere: Commedia
Anno produzione: 1954
Attori: Alberto Sordi; Ursula Andress; Ciccio Barbi; Galeazzo Benti
Registi: Steno
Durata: 90
Colore - B/N: B/N
Produttore: RHV
Distributore: Cecchi Gori HV
Anno pubblicazione: 2010
Area: 0 - Tutte le regioni
Codifica: PAL
Formato video Cinema: 1,33:1
Formato video Blu-ray: 1920x1080 24p - 1,33:1 - 4:3 Pillarbox
Codec video: MPEG-4 AVC Video
Bitrate medio: 28,06 Mbps
Formato audio: 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano
2.0 PCM: Italiano
Supporto: BD-25
Spazio su disco: 95 %
http://img215.imageshack.us/img215/8...nfograph2x.jpg
Extra
Trailer originale
Trailer persiano
Titoli persiani
Intervista ad Enrico Vanzina
Intervista a Carlo delle Piane
Un italiano a Kansas City: Sordi riceve la cittadinanza onoraria
Trama
L'America: per quanti di noi non è un sogno? Da Cristoforo Colombo a Ferdinando Moriconi, tutti, almeno una volta, abbiamo desiderato sbarcare sulle spiagge al di là dell'Atlantico. Va bene Colombo, direte voi a questo punto, ma chi è Moriconi? Gli amici lo chiamano Nando, è un giovanotto trasteverino senza arte né parte ed invaghito dell'America, e per questo ne combina di tutti i colori. Ballerino sfortunato, jazzista fallito si fa ammaliare da una pittrice di New York che l'invita a casa sua per ritrarlo nei panni di un antico romano. Nando crede che la donna sia innamorata di lui ma l'equivoco è ben presto chiarito ed il giovane è costretto a darsi alla fuga. Disposto a tutto pur di ottenere uno scoop giornalistico, Nando sale sulla più alta parete del Colosseo e minaccia di lanciarsi nel vuoto se non gli promettono di mandarlo in America. Ma l'ennesima trovata di un semplice ragazzo ''ammerecano'' ancora una volta si traduce in un comico fallimento.
___________________________________
Visto non per intero, causa l'ora tarda, sia su Vpr che su TV Lcd,
e terminare la visione è stato difficile,
dopo due minuti ci si dimentica di qualsiasi dettaglio tecnico e si viene trasportati dal film come fosse la prima volta.
presentato in un inteligente 16:9 pillarbox 4:3,
cmq oltre i limiti del tempo e del girato stesso non si può andare,
ma questa versione restaurata offre una visione al massimo delle sue possibilità,
molto buono il dettaglio su panoramiche e particolari d'arredo, solo in alcune scene si ha un leggero fuori fuoco anche sugli oggetti in primo piano più accentuato sul vpr (vedi il piatto di pasta sul tavolo durante il mitico capitolo "Maccheroni") , ma questo è proprio del girato stesso, e quindi fedelmente riversato sul nuovo supporto.
riguardo il croma o gamma visto la natura B/N,
tutto scorre piacevolmente, forse un contrasto leggermente alto,
presente anche una buona profondità sulle basse e medie luci ed alcuni ottimi primi piani.
l'audio, ho ascoltato con piacere il PCM 2.0,
dialoghi sempre chiari ed ambientazione ben riprodotta.
Trailer dell'epoca in HD di ottima qualità,
riproposto come fosse uscito oggi,
all'interno un'interessantissimo booklet di 4 pagine.
insomma se amate il Film correte a prenderlo, per aggiungerlo alla vostra collezione,
questa è la versione migliore che abbiate ma i visto, di questa pietra miliare del Cinema Italiano
Ancora una volta un centro fatto dalla RHV,
forse la Criterion Italiana,
per cura e fedeltà nei riversamenti su supporti ottici
Alcune immagini estratte
(scaricabili ad alta risoluzione)
http://i.imagehost.org/t/0479/Untitled_7_4.jpg http://i.imagehost.org/t/0640/Untitled_3_3.jpg http://i.imagehost.org/t/0375/Untitled_11.jpg http://i.imagehost.org/t/0474/Untitled_43.jpg http://i.imagehost.org/t/0107/Untitled_46.jpg http://i.imagehost.org/t/0405/Untitled_23.jpg