differenze fra uscite rgb e component
Ciao a tutti!!!
Sono nuovo nel campo videoproiettori e mi chiedo se c'è qualcuno che puo' spiegarmi la differenza effettiva fra l'uscita rgb e quella component del mio dvd, cioè come viaggiano i vari segnali ed i vari sincronismi, poiche' vorrei, non trovandolo in giro, autocostruirmi un cavo adattatore da connettere fra l'uscita component e l'ingresso computer a quindici poli del mio infocus X1 per attivare la funzione progressive scan (a proposito, c'è qualcuno che l'ha gia' fatto? ne vale la pena?)
Grazie per le eventuali risposte.
Francesco Izzo
Re: differenze fra uscite rgb e component
Citazione:
francesco izzo ha scritto:
non trovandolo in giro, autocostruirmi un cavo adattatore da connettere fra l'uscita component e l'ingresso computer a quindici poli del mio infocus X1 per attivare la funzione progressive scan (a proposito, c'è qualcuno che l'ha gia' fatto? ne vale la pena?)
Ciao,
se vuoi autocostruirti l'adattatore Component->VGA potresti comprare un normale cavo per la connessione VGA - BNC (utilizzato spesso nei monitor da PC di qualità) e sostituendo poi ai BNC i connettori RCA oppure comprando degli adattatori BNC->RCA.
Si possono connettere i BNC seguendo lo schema colori del cavo stesso e delle uscite component (il verde diventa Y). Il cavo è reperibile nei negozi di informatica.
Il cavo ha 5 terminazioni BNC, devi usare solo quelle Red, Green, Blue senza utilizzare il grigio e nero che vengono usati per i sincronismi.
Per quanto riguarda il "ne vale la pena" ti posso dire che è da verificare se il circuito di scaler del tuo lettore DVD sia migliore di quello, già ottimo, a bordo dell'X1, e comunque devi sapere che l'X1 non può disabilitare il proprio scaler quindi eseguirebbe una doppia elaborazione.
Quando provai il progressivo con il DVD Marantz DV4300 e l'X1 dovetti rinunciare perchè con diversi films il proiettore sganciava il segnale per poi riprenderlo dopo alcuni secondi questo a causa di qualche incompatibilità tra i due scaler. Alla fine ho optato per il collegamento Component interlacciato che è comunque un gran bel vedere questo perchè lo scaler a bordo dell'X1 esegue un'ottimo lavoro.
Ciao.
Luca
Re: differenze fra uscite rgb e component
Citazione:
francesco izzo ha scritto:
c'è qualcuno che l'ha gia' fatto? ne vale la pena?
dipende dalla sorgente. Con il mio player sicuramente sì, ma questo dipende anche dal fatto che il Dac video dell'uscita progressiva è di gran lunga più performante di quello dedicato all'uscita interlacciata. In altri casi, invece, non migliori nulla. Comunque, l'unica soluzione è provare.
Per quanto riguarda la reperibilità dell'adattatore, prova a chiederlo direttamente all'importatore.