la mia su denon 2200 [lungo]
Come qualcuno già saprà qualche tempo fa ho sostituito il mio vecchio pioneer 444s con un denon 2200. Le recensioni sulle riviste, i commenti degli utenti e il consiglio del negoziante pensavo mi facessero andare sul sicuro. Dopo qualche mese di utilizzo proverò a farne una piccola recensione del tutto personale confrontandolo a volte con il piccolo pioneer. Spero possa essere utile agli utenti del forum.
Lati positivi:
1) Qualità dell'immagine
2) Superiore alla media la qualità audio con i cd
3) Estetica gradevole
Lati negativi:
Adesso mi sfogo...
La prima sorpresa (a dire il vero nelle recensioni lo dicevano) è che il menu osd non è in italiano. Vi sono tante lingue, se avessero potuto avrebbero inserito il sanscrito, ma l'italiano proprio no.
Apro il cassettino per inserire il primo dvd e noto che è veramente tanto rumoroso, tra i tanti lettori che ho avuto senz'altro il più rumoroso. Una volta chiuso il cassettino scopro che di rumoroso non c'è solo il cassettino ma tutto il sistema meccanico interno. Il laborioso riconoscimento del disco è accompagnato da rumori che lo fanno assomigliare più a una zoppas che ad un denon. Ah il riconoscimento...(e qui vengono le più dolenti note). Il riconoscimento del tipo di supporto è veramente lungo. Ieri sono arrivato al nuovo record di 13 secondi per il riconoscimento di un cd (rigorosamente originale). Alcune volte invece il riconoscimento non avviene affatto e lo stesso supporto può essere letto un giorno e non letto il giorno dopo, specialmente se si tratta di dvd masterizzati (ho provato con dvd-r). [Il pio: cassettino e meccanica silenziosissimi, riconnoscimento immediato e digestione di qualsiasi supporto da lui riconosciuto] Il telecomando è molto confusionario e non è retroilluminato fatta eccezione per alcuni tasti fosforescenti. Il setup della macchina impone al lettore la pausa in riproduzione. [Con il pio venivano escluse solo alcune funzioni che richiedevano la pausa e il setup andava in sovraimpressione.] La possibilità di correzione dell'immagine richiede una preparazione tecnica che va al di là della media degli utenti con quel diagramma quasi incomprensibile. QUando il player è in funzione scalda parecchio. Come dicevo la qualità audio è decente ma assolutamente non paragonabile a un discreto lettore cd. Svanisce così l'idea che avevo di prendere una macchina unica e continuerò ad ascoltare la musica sul mio exposure 3010.
La mia sensazione\speranza è che il mio player sia guasto. Ormai col centro assistenza abbiamo un rapporto intenso. Il tecnico dopo insistenze varie mi ha ordinato tutto il meccanismo di lettura che in settimana verrà sostituito. Se così fosse riscriverò un'altra recensione riveduta e corretta. Intanto mi piacerebbe sapere cosa ne pensano gli altri possessori, su quali punti sono o meno d'accordo. E' evidente che la mia antipatia verso questo player mi induce a essere troppo polemico e vorrei essere smentito. Infine la mia idea è di riparare il denon se deve essere riparato, venderlo per passare al pio 868 di cui mi piacerebbe leggere una recensione approfondita sul forum.