Buongiorno a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi ha acquistato dei cavi di alimentazione per le varie elettroniche ed in particolare TV e quali effettivi miglioramenti ha notato.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi ha acquistato dei cavi di alimentazione per le varie elettroniche ed in particolare TV e quali effettivi miglioramenti ha notato.
Grazie
Una domanda che periodicamente torna... :)
Io qualche prova l'ho anche fatta, soprattutto su apparecchi teoricamente più sensibili in fatto di qualità e quantità di alimentazione.
Ebbene, per quanto ho in firma, non ho mai avuto modo di notare, in meglio o in peggio, variazioni percepibili.
Grazie per la risposta, speravo che un cavo di alimentazione come si deve mi risolvesse il problema del ronzio del mio plasma
Il ronzio non dipende dal cavo, potresti usare una ciabatta filtrata.
Ho una cibatta belkin a 7 prese ma non serve
Se ronza è con tutta probabilità dovuto all'elettronica interna. Una bobina che va in risonanza ad esempio, o mille altre cose comunque non risolvibili con metodologie "artigianali", salvo alzare il volume sopra il livello di ronzio.
Il ronzio è un 'problema' dei plasma...sul Pio per es. per diminuirlo si ha la possibilità di inserire il risparmio energetico..c'è una funz. simile sul tuo?
Non direi che il ronzio sia un problema di tutti i plasma: ad esempio il mio non fa il minimo ronzio e nemmeno un 50" (sempre Panasonic) di un amico che ha acquistato sei mesi fa (non ricordo il modello).
Io dovrei cambiare il cavo d'alimentazione della TV, ma non per trovare qualche giovamento particolare ma solo per via della lunghezza.
Quello che danno in dotazione è lungo m 1,80 mentre a me servirebbe di 3 metri.
Comperi cavo a metraggio, una spina maschio e una femmina (lato TV è possibile ti ci voglia una IEC), e in dieci minuti max assembli il tutto.... :)
Altrimenti prolunga...