Internet: ma quanto mi costi!!
La prima mazzata l'ho avuta a Gennaio € 170,00 (iva esclusa) e ora, riferimento febbraio altri 169,00 Euri (Iva esclusa) :cry: :mad: .
Non ho una linea Adsl, per la connessione internet utilizzo il cellulare dell'azienda (linea solo dati..internet + sms.HSDPA, High Speed Downlink Packet Access) e contratto Tim. In pratica pago 7,50 € al mese (+ Iva) per 10 GB di dati mensili. Ogni byte oltre quel limite viene a costare 0,28 € :eek:.. che è un'enormità. Il cellulare ha un contatore, visualizzabile, con la quale verificare i dati a pacchetto inviati e ricevuti, a fine mese si azzerano i contatori e si ricomincia da zero. Entrambe le volte ho sforato il tetto massimo del pacchetto (dei 10 gb )di oltre 1,6 Gb...almeno questo è quanto sostengono ..a me non risulta...
Io sono quasi certo di non avere "sforato" il limite dei 10gb, ma non ho alcuna possibilità di dimostrarlo:(
Le possibilità di controllo, per contestare quanto addebitato da Tim da parte mia sono zero! Non ho riscontri se non quelli che la stessa Tim fornisce al mio Datore di lavoro. Per giunta l'Azienda ci comunica il controllo analitico giornaliero inviato da Tim solo circa 3 mesi dopo, mentre i dati relativi al traffico nel cellulare vengono tenuti al massimo per 30 giorni. Il pagamento da parte dell'Azienda è obbligatorio, e viene detratto direttamente dalla busta paga senza alcuna possibilità di opposizione...:mad: Ho inutilnmente chiesto a Tim se fosse possibile impostare uno sbarramento fissato a 10 Gb, oltre il quale si disabilitasse semplicemente la linea in modo automatico: la centralinista ridacchiando mi ha risposto con un secco NO!!:mad: E ci credo: e' una trappola!!!
Ora mi vedo mio malgrado costretto a disdire il contratto ed a restituire il cellulare, non dopo , però , avere pagato a carissimo prezzo la mia ingenuità...
In ogni caso in quanto a costi Internet in Italia non è che siamo messi bene, anzi........... ..leggevo qui che..http://www.altroconsumo.it/tariffe-i...mo-p176563.htm
Perchè in Italia paghiamo tutto più caro, compreso un servizo importante come Internet??
L'articolo è del 2008 ma non credo che la situazione sia cambiata di molto.....:rolleyes:
Bah....sono avvilito!!:(
Ciao