Samsung BD-C5300 vs LG BD 560
Due nuovissimi lettori appena sfornati, si trovano sulle 150€ e sono una sorta di entry-level + full optional - virtuosismi utili a pochi dei modelli costosi:
Entrambi hanno rete per aggiornamento, Youtube e -credo- anche navigazione, un design accattivante, tutte le codifiche immaginabili salvo robe assurde e leggono mkv su dischi esterni autoalimentati, anche partizionati NTFS.
Il samsung si trova (per ora) con 10 BD inclusi che non è poco (anche se sono titoli vecchi) però leggendo in giro mi pare di capire che LG sia più "media player tuttofare pieno di risorse" rispetto al samsung.
In cosa differiscono?
Chi ha la qualità migliore?
Quale conviene acquistare?
Chi ha più codec?
Quale viene aggiornato più frequentemente e supportato più alungo?
Tutte domande a cui mi piacerebbe dare risposta, a voi la parola!