Partizioni e S.O. separati, mi piego anche io :(
Pur essendo concettualmente contrario alla installazione di sistemi operativi identici nello stesso computer devo dire che, in occasione dell'inserimento del mio nuovo hard disk, mi sta solleticando l'idea di fare due sistemi indipendenti.
Il primo semplicemente dedicato alla gestione dei DVD sul quale installare Zoomplayer, TT, reclock, ffdshow e poco altro.
Il secondo con i software per la scheda TV e di quella sat: Progdvb, DVBViewer, Dscaler, HDTV etc.
Tutto cio' per evitare "contaminazioni" che credo gia' esistano nella mia attuale configurazione.
Non sono mai riuscito per esempio a usare filtri diversi dagli Elecard in ProgDvb e con DVBViewer non riesco a ottenere buoni risultati nella visualizzazione delle emittenti HDTV. Per quanto riguarda poi la parte DVD attualmente non capisco perche' Zoomplayer (due diverse versioni) mi restituisce un errore (impossibile collegare i pin del filtro) se uso i filtri audio Sonic (che funzionano perfettamente in TT), sono costretto a usare gli Intervideo al quale peraltro devo abilitare a mano l'uscita spdif in quanto non e' mai selezionata di default.
Consigli in merito?
Re: Partizioni e S.O. separati, mi piego anche io :(
Citazione:
Decibel ha scritto:
[..] Per quanto riguarda poi la parte DVD attualmente non capisco perche' Zoomplayer (due diverse versioni) mi restituisce un errore (impossibile collegare i pin del filtro)
[..]Consigli in merito? [/I]
non c'entra molto col 3d, ma succede esattamente anche a me la stessa cosa: sapete aiutarmi ??
Grazie
Ciao, ho già fatto più volte quello che hai intenzione di realizzare
non è necessario usare la partizione E per i programmi, in quanto dovresti tenere i programmi sulla partizione di sistema - cioè avere un'installazione del programma per ciascun OS.
Solo in questo modo sei sicuro al 100% della stabilità di ciascun OS.
Prova anche a "fregare" il PC in sede di installazione di Windows 2000 sottraendogli la corrente, a me è successo per caso e mi sono trovato due installazioni di W2K parallele e perfettamente funzionanti.
Posso anche dirti che se vuoi puoi installare W98, W2K e XP contemporaneamente, basta seguire l'ordine esatto in cui li ho elencati.
Tieni conto che potresti avere problemi di lettura della partizione di avvio.
Hai provato a usare Partition Magic (con Bootmagic) della Powerquest?
Ciao