Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...359/index.html
Lo scorso 15 Aprile Samsung ha festeggiato la leadership della distribuzione in Italia dei primi televisori 3D e il primo lettore Blu-ray Disc 3D, tutti in grado di riprodurre contenuti stereoscopiche attraverso occhiali attivi.*Durante l'evento, presentato da Paolo Bonolis, abbiamo osservato i primi prodotti...
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Ho visto i nuovi modelli 3D della Samsung di persona in più di un centro commerciale e li ho subito abbandonati.
Tralasciando il (ridicolo) fatto che molti di essi erano lì esposti con gli occhialini a portata di mano dei clienti (legati da un'esile cordicella) senza assistenza e sul video la classica demo 3D che gira (quella con il concerto rock, l'acquario, gli orsi allo zoo e le olimpiadi) e che veniva mostrata in 2D side-by-side mentre i clienti cercavano di vederci il 3D indossando gli occhialini :asd: ma anche una volta invitato gli "addetti" ad attivare la modalità 3D non ho potuto fare a meno di notare l'enorme presenza di ghosting in numerosissime scene... giusto leggermente inferiore a quanto avevo notato sul prototipo 3D della Sony all'Arcadia ma tuttavia inaccettabile per quelle che sono le mie esigenze (Emidio sa bene quanto sono esigente sotto questo aspetto :asd:).
Temo che perlomeno ad oggi la tecnologia LCD sia del tutto inadeguata per un 3D privo o quasi di ghosting.
Per questo attendo con impazienza i primi modelli plasma della Panasonic... il plasma ha tempi di refresh notevolmente ridotti rispetto ai migliori LCD e soprattutto consente di mostrare tutte le 1080 linee nelle immagini HD in movimento contro le 800-900 massime visualizzabili dagli LCD.
-
C'è una buona notizia riguardo al ghosting. Samsung ha rilasciato un aggiornamento firmware che sembra risolverlo.
E' stao aggiunto al menu una regolazione chiamata 3D viewpoint, che sembra annullare il ghosting quando viene messa al massimo (+5).
Non ho la minima idea di cosa faccia, ma sono sicuro che ne sapremo di più presto.:D
-
Uhm... dovrei vedere l'aggiornamento in azione ma dubito che troverò mai in un centro commerciale italiano (strapieni di commessi tecno-ignoranti) un modello con firmware aggiornato.
Comunque leggendo il forum in questione mi sorge il dubbio che si limiti semplicemente a variare la convergenza... variandola in effetti alcune scene potrebbero presentare meno ghosting ma per contro questo farebbe la sua comparsa in altre. E' solo un palliativo che non risolve il problema dei tempi di refresh inadeguati per il 3D.
-
Io non credo che sia una correzione della parallasse, perchè quella viene chiamata "depth setting" ed è disponibile solo nella conversione tra 2D e 3D.
Ma non ho idea di cosa sia. Dobbiamo aspettare.
-
In questo spero in qualche info da parte di Emidio quando avrà modo di testare in laboratorio i nuovi modelli e potrà, pertanto, aggiornarne il firmware.
-
IO ho provato in una fiera un Samsung 55" ma con un setuop del 3D fatto precedentamente (molto curato a quanto pare) e di Ghosting nemmeno l'onmbra a parte in maniera appena percettibile in scene veloci e oggetti in primissimo piano (che uscivano di tanto dallo schermo)..cmq l'ho visionato perfettamente davanti lo schermo.... Credo che con i prossimi FW ed una taratura ad hoc le cose appunto siano molto meglio..
Per gli LCD c750 mi pare strano che abbiano annunciato solo il 40" (1200/1300 Euro) visto che in rete è già in prenotazione anche il 46" (1500 Euro) Ho chiesto a Emidio chierimenti
-
scusate ma c'è un errore sulla data 15 MAGGIO!!!
veramente è stato il 15 arpile
ciao
-
Io continuo ad essere perplesso... infondo infondo la tecnologia 3D sta al 99% riprese effettuate e solo all'1% nei dispositivi di visualizzazione... solo che fanno credere chissà cosa per spillare 1000€ in più (per essere buoni) su ogni TV... :rolleyes:
-
Ma mi chiedo e domando: ma quando mai si può pretendere di fare i pignoli e pontificare sentenze su una qualsiasi tecnologia basandosi su una fugace visione presso un centro commerciale che per vocazione non ha certo quella di essere il non plus ultra delle competenze e della sala demo ma bensì una semplice esposizione dei prodotti per la massa ?
Prima di esprime giudizi lapidari sarebbe meglio verificare questo 3D (e tante altre cose) con tutti i crismi del caso, aggiornamenti firmware, tarature precise, salette dedicate, personel competente...mi sanno tanto da pregiudizi a prescindere questi commenti...per il gusto di farsi sentire.
A me, povero profano, che ha un semplice VP EPSON TW5000 + DENON 4306 + B&W CM + PS3 + SAMSUNG LED46B7000 il 3D piace parecchio e non vedo l'ora che si migliori nei prossimi anni e che escano VP con questa feature...lo aspetto con ansia. Tutta la tecnologia è continuamente migliorabile e sarà anche puro e banale marketing...ma lo fanno bene ... anche alla faccia dei detrattori a prescindere. Ciao
-
Esatto redhead sembra che si sia prevenuti su tutto prima il BD poi l'HD ecc... Oppure si posta per il semplice piacere di flammare perchè a "noi" personalmente una tecnologia non piace e quindi dobbiamo sminuirla a 360° senza tra l'altro informarsi, avere conoscenze nel settore o leggere i post sopra dove io ad esempio ho specificato che tarato ad Hoc e con il nuovo FW il ghosting è risolvibile e il 3D è cmq per tutte le tasche visto la presenza della serie 3D c750 che parte da 1200 Euro...Allve volte come hai detto si posta solo per il gusto di creare flame...
-
Scusate, ma quello che dicevo io forse è stato travisato.
Preciso che il samsung 3D l'ho visto e anche per una mezz'ora buona; l'effetto è splendidoe mi piacerebbe tanto averlo.
Quello che dicevo nel post precedente è che la tecnologia che sta dietro a questi TV è di pochissimo più avanti rispetto ai normali TV 2D e il motivo non è difficile da capire.
Così come non è difficile trasformare qualunque TV 2D attuale in una 3d SENZA spendere i mille e passa € in più.
-
Bel reportage
OH! Ancora nessuno che ringrazia Emidio per l'ottimo reportage (con scatti di accompagnamento degni di un bravo fotografo con buona reflex al seguito ;), bravo davvero ;) ).
Ringraziato il capo, debbo dire che mi ero abituato ai video su youtube di altri siti che presentano "live" gli eventi.
E questi reportage "scritti a penna" (meglio: digitati sulla tastiera), offrono solo una visione parziale dell'evento.
Un bel video a 1080(anche "i") con carrellata sui pannelli in esposizione, per vedere anche solo gli chassìs quanto fossero belli, me lo sarei aspettato.
Brava Samsung, che ormai ha un nome GRANITICO tra la massa dei consumatori, i quali solo ad avere un tv Samsung a casa si sentono dei Re :asd:
Che poi, alla fine di tutto, questa lineup sia la migliore in assoluto sul mercato (magari l'8000 ed il 9000 hanno buone ragioni da vendere :read: :....e tanti soldi da scucire...:rolleyes: ), è ancora tutta da verificare come ipotesi.
Io attendo ( :sob: ) altri marchi a noi europei ancora più attenti (ad es. un marchio che propone l'unico 32" Full HD RetroLED Local Dimming... :fiufiu: :angel: ).
walk on
sasadf
-
@salvatopo
Beh, in realtà la differenza sui 46 pollici è intorno ai 500 Euro a parità di tecnologia (escluso il 3D)... comunque sempre troppi considerando le poche differenze a livello di hardware.
Ad ogni modo a chi dice che una tecnologia non vada valutata in un grande magazzino rispondo che invece è proprio lì che io riesco a valutarla meglio. Il motivo è semplice... nei centri commerciali tutti i prodotti vengono esposti con le impostazioni di fabbrica e le condizioni ambientali sono quelli di una stanza o di un salotto "medio". E' ovvio che lavorando bene sulle impostazioni oltre a mettere la TV in un ambiente con la giusta illuminazione e via dicendo può migliorare. Ma se la qualità è già buona in un centro commerciale potrà diventare ottima nel proprio soggiorno... al contrario se vedo che nel centro commerciale è pessima al massimo con qualche accorgimento potrò renderla "accettabile" ma non perfetta.
-
Dopo il 40" f86 non comprero' di certo alcun tv Samsung,ho ancora un televisore di fascia alta con problemi di bande,un'assistenza che lascia a desiderare(chiamata 12 dicembre tv riconsegnato a metà marzo per il problema delle bande attenuato ma mai scomparso,oltretutto con base la lato destro rovinato!).
Samsung ha imparato a lavorare sull'estetica nacondendo all'interno dei veri e propri pacchi!!!
Immagino già occhialini con bande orizzontali che scorrono e tante belle scuse da Samsung!