Visualizzazione Stampabile
-
B&W 683 o 684??
Ciao a tutti,
ho da poco cominciato a "comporre" il mio primo impianto HT ed ho dunque cominciato con l'acquisto dell'ampli optando per il "solito" denon 1910 che ho pagato discretamente bene (€ 450).
Per adesso ho montato dei vecchi diffusori sony che avevo in cantina da tanto tempo.
E' arrivato quindi il momento di acquistare i diffusori frontali e sono indeciso tra i due in oggetto.
Considerate le differenze di prezzo (listino 1400 vs 900), il numero di vie (2,5 vs 3), e le altre caratteristiche cosa mi consigliate di far pilotare al mio 1910?
La stanza in cui le andrei ad inserire è una 6mt x 4mt (largh. x prof.) con pareti alte 5 mt.
Questa stanza è suddivisa per metà in zona TV e per metà in zona pranzo/cucina.
Attendo fiducioso i Vs. consigli.
Grazie a tutti anticipatamente
-
Senza dubbio le 683 ;)...con cambio del sinto eheheheh
-
anche io voto le 683,pur avendole trovate a buon prezzo non le ho comprate per motivi di budget ma quando le ho ascoltate andavano una meraviglia
-
Quindi secondo voi non rischio di avere delle casse "sovradimensionate" per il 1910?
L'idea delle 683 piace anche a me per una questione di espandibilità futura (seppur minima) del mio impianto....
Ma temo che dovrò aspettare ancora un po': manca poco e raggiungo la cifra :)
Non voglio farmi prendere dalla fretta e prendere adesso le 684 per poi rimpiangere le 683...
-
683 senza dubbio :D ti mando MP ;)
-
non pensarci nemmeno a pilotare le 683 con il denon 1910,non immagini che fatica farebbe a pilotarle
-
Io ho sentito il 1910 pilotare egregiamente delle ProAc D28...quando mi han detto che era il 1910 in funzione stentavo a crederci.
E' risaputo che la serie 1 di Denon non è mai andata oltre la sufficienza, ma questa volta penso che abbiano fatto un bel lavoro.
Poi l'ampli si cambia più facilmente dei diffusori ;)
Cmq tra 684 e 683 non c'è proprio da fare confronti, ASSOLUTAMENTE 683...poi nel mercatino si trova sempre qualche buona occasione ;)
-
non esageriamo dai..... addirittu EGREGIAMENTE?:confused:
-
le 683 sicuramente sono da preferire ma il denon 19... mi sembra un po scarsino ,x me almeno devi prendere un 3808.:D
-
Peccato che l'amico Antonio Leone non può partecipare alla discussione ma mio fratello Doraimon era presente alla seduta d'ascolto e i mod. 2ch..nonostante i limiti di tutti i sintoAV pilotava con scioltezza le D28.
Con questo non voglio dire che il 1910 sia l'ampli del secolo, io stesso non lo prenderei ma è per far capire che per muovere diffusori con sensibilità oltre i 86db e dichiarati 8 Ohm non c'è bisogno per forza di un finale dedicato. :D
-
per me vanno bene le 684 ma ovviamente meglio ancora le 683. tuttavia da possessore di B&W condivido pienamente le perplessità di pilotarle con il 1910. secondo me se ti prendi le 683 ( o le 684) in prospettiva devi cambiare l'ampli. altrimenti prenditi delle casse con maggiore sensibilità tipo Klipsh o anche indiana line arbour.
ciao
-
magari potrebbe pensare di abbinarci anche l'HK 260
-
Ciao e grazie a tutti per le risposte...
Il fatto è che il 1910 l'ho appena acquistato e pensare già di cambiarlo mi sembra fuori questione.
Ero partito con il setup del mio impianto HT prevedendo di comprare delle 684 come frontali, htm62 come centrale, sub velodyne (non ricordo bene il modello) e posteriori dome di focal (o cabasse mod. eole) date le ridotte possibilità di spazio.
L'alternativa 683 mi alletta in vista di upgrade in un futuro non molto vicino e vista la differenza di prezzo non esagerata.
E così eccomi quì a chiedere a Voi... :)
Un'ultima cosa (e scusate l'OT) che CAVI compro???
-
I diffusori si cambiano più difficilmente di un ampli e con le 683 staresti bene per un pò. Per i cavi se l'utilizzo è solo HT non svenarti troppo, bastano dei G&BL di pochi € al mt...l'importante è evitare le piattine rosso e nere.
-
Citazione:
Il fatto è che il 1910 l'ho appena acquistato e pensare già di cambiarlo mi sembra fuori questione.
Per ora non ti preoccupare, per cambiare un ampli c'è sempre tempo ed è questione di minuti.
E' molto più importante la qualità dei diffusori e non pensare che le 684 siano tanto più facili da pilotare. Se l'ampli è scarso lo è sia per le 683 che per le 684.
Citazione:
Un'ultima cosa (e scusate l'OT) che CAVI compro???
Quelli in rame da 4-5 euro/m (4mmq sono anche abbondanti).
Ciao.