Visualizzazione Stampabile
-
Primo impianto HT
Buonasera a tutti gli utenti di questo ricchissimo forum che spulcio da un po'! (colgo l'occasione per chiedervi di linkarmi la pagina di presentazione visto che non sono riuscito a trovarla :P) sono un appassionato di car audio ma di HT sono un perfetto ignorante! Siccome in camera ho una parete vuotissima ho deciso di colmarla con un nuovo LCD, lettore blue ray e altre cose già in mio possesso! l'ubicazione come già detto è la mia stanza larga circa 6mx4m ma con vari mobili e cose del genere arriviamo a circa 5,50mx2.5m di area utile :D l'utilizzo dell'impianto sarà prettamente per l'HT, rarissime volte per qualche video musicale :) ero molto interessato alla indiana line in particolare la serie HC, anche perchè a detta di tanti avrei un discreto risultato con un budget modesto. allego alcune foto della parete che vorrei colmare indicandovi le diverse posizioni dei componenti (http://img98.imageshack.us/g/29042010686.jpg/) :
la tv 40" centrata, sospesa e appoggiata (non so se posso dire la marca nel caso editatemi subito) su di un meliconi ghost design. Ai lati della tv, con due bracci a tre snodi fisserei le due torri..su di una mensola sottostante alla tv il centrale e alle mie spalle a circa 2,40m dal suolo fissate con un braccio a 2 snodi, inclinate e rotate di gradazione opportuna verso di me, le casse per il surround (e poi il sub in un angolo della stanza). Chiedo a voi, la posizione dei diffusori rende bene in questa configurazione? ma soprattutto questa serie mi garantirà un discreto risultato in questo spazio? Non ho ancora citato l'amplificatore perchè anche su quello ci sono tanti dubbi.. io avrei optato per un denon 1610..allo stesso prezzo trovo qualcosa di meglio? qualcuno ha mai avuto l'occasione di sentire ampli e questa serie collegati?
ultima nota, la poltrona dell'osservatore si troverà a circa 3 metri dalla tv, i tweeter delle torri all'altezza dell'orecchio e le surround inclinate in direzione dell'osservatore. Per qualsiasi altra specificazione non esitate a chiedere, intanto sono io che chiedo a voi una mano! grazie a tutti
Francesco
-
uppppppp Dai ragazzi datemi una mano!! :D :D
-
Ciao se posso darti un consiglio, ti suggerisco con poca differenza (circa 60/80 euro online) il denon avr 1910, il 1610 mi dava l'impressione di non essere al'altezza (infatti molti mi dicevano che di denon il 1610 aveva poco). Sicuramente guadagnerai su potenza e video.
-
e poi i canali che lascerei liberi li metto a ponte su qualche diffusore?(tipo torri?) potresti consigliarmi qualche negozio on-line con cui hai avuto esperienze positive? tutto in pm chiaramente :D Grazie! attendo altri pareri da voi guru dell'HT! :D
-
uuuuuuuuuuuuuup dai raagazziiii cerco consigli :D
-
Io ho acquistato QUASI tutto su' ebay (electomania) ;) , utente MOLTO affidabile e SERIO................se' non sabglio dovrebbe essere un power seller.
CIAO da OZZY67 :D :D :D
-
ti ringrazio, ma per quanto riguarda il primo post nulla da dire? :D
-
uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuup :D
-
-
La serie HC della Indiana Line è sempre una buona scelta per chi vuole spendere poco ma avere comunque dei diffusori "seri". Le HC 505 a me sono piaciute, basta avere in mente che non sono prodotti di punta. Ricordati però che la serie HC sta andando fuori produzione (il sub hc 810 non è più prodotto, il centrale 304 in alcuni siti online è già dato come "non disponibile"), quindi valuta con attenzione ma velocemente. Se decidi di prendere le torri valuta il sub tesi 810, l'HC 808 mi sembra insufficiente, se abbinato a diffusori da pavimento.
Non capisco il senso di "con due bracci a tre snodi fisserei le due torri.." :confused: Le torri stanno per terra, sempre e comunque.
I surround forse sono un po' alti, dovresti stare su 1,80. Quanto dietro li posizionerai? Il sub in angolo è spesso sconsigliato, ma ogni stanza è un mondo a parte.
Per l'amplificatore, il 1910 è sicuramente meglio, soprattutto se ci metti le torri. A che budget totale hai pensato?
Tre metri per un 40" sono tantini, non puoi avvicinarti di un metro?
-
allora guarda potrei avvicinarmi alla tv, ma poi mi sa che avrei i surround un po troppo distanti...la distanza minima a cui posso mettere i surround qual'è?? si in effetti le torri volevo alzarle da terra, ma se non rendono le metto sul pavimento...cosa mi dici delle Wharfedale? sarebbero una volida alternativa (sempre ragionando su questa fascia di prezzo)?
-
Mah, i surround stanno dove li metti, al limite anlzi la potenza dall'amplificatore. Sicuramente meglio dare la priorità alla qualità video (un metro in più o in meno con un 40" fa una bella differenza, mentre lo stesso metro per i surround cambia molto poco). L'altezza ideale dei surround dovrebbe essere circa 60/90cm sopra le orecchie, puntati verso la tua testa.
Le casse da pavimento... ci sarà un motivo se si chiamano da "pavimento" ;) Tieni presente che hanno bisogno di un po' di spazio dietro, almeno 40 cm dal muro. Se vedi che nella posizione ottimale non ti entrano, io metterei le casse da scaffale ben posizionate, piuttosto che avere torri sacrificate. E' quello che ho fatto io.
Sulle Wharfedale non so, no le ho mai sentite suonare.
-
agaler a tal proposito ti dico che le torri sabbero davvero sacrificate.. per avere comunque una buona resa e copertura in frequenza da parte di un diffusore da scaffale, tu quale mi consiglieresti??
-
Mah, non cercherei la stessa resa di un diffusore da pavimento. Con quello che ti costavano le torri HC ci prendi le Tesi 260. Potrebbe essere una buona scelta.