Visualizzazione Stampabile
-
conversione mkv
Salve, volevo chiedere un consiglio.Da un mesetto possiedo il Panasonic TX-P50G20 (fantastico) ma che purtroppo non legge i files MKV ma i Divx HD o AVCHD .
Per ora ho convertito con format converter in Divx HD e mi è sembrato ottimo.
La mia domanda è perdo molto in definizione , conviene convertire in AVCHD o comprarmi per esempio un emtec n200 che legge MKV nativi ?
Grazie
-
come consiglio personale,avendo un samsung 1500 molto ostico nei confronti degli Avchd, ho trovato la soluzione definitiva usando un programma gratuito che si chiama multiAVCHD. Con la versione 4 ho avuto problemi mentre con l ultima versione della 3 nessun problema nel convertire da mkv -> Avchd
Dai un'occhiata sul forum,ci sono utili consigli!
-
Io ho un problema contrario: mi potete consigliare un software che converte file avi o mpeg in file mkw ?
-
@ Herbert
Grazie questa sera provo. Mi confermi che non si perde in qualita?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
... mi potete consigliare un software che converte file avi o mpeg in file mkw ?
Makemkv, se vuoi copiarli come sono, senza alcun encoding. Il programma è di utilizzo semplicissimo ed autoesplicativo...
Altrimenti, se vuoi convertire i file in H264, riducendone le dimensioni, con qualità non distinguibile dall'originale, ti consiglierei Handbrake... Il programma è di utilizzo più impegnativo e richiede un minimo di applicazione per configurarlo al meglio, secondo le proprie esigenze...
ciao, Carmine
-
Citazione:
Originariamente scritto da xela70
conversione MKV
Multi AVCHD è perfetto se hai il limite dei 4 giga come massima dimensione dei file, come per esempio accade con gli Hard disk collegati alla PS3 che necessitano di formattazione FAT 32.
Viceversa, se non hai questa esigenza e non vuoi alcun Transcoding/encoding dei file (per limitarne le dimensioni, ad esempio), ti consiglieri TS MuxerGUI, che è in grado di convertire i file da container MKV ad AVCHD (ma anche a Ts o M2Ts o Blu-ray).. Programma molto semplice ed intuitivo...
Ciao.
Carmine
-
sì sì scusami, mi ero dimenticato di citare il programma per definizione
TS MuxerGUI!
molto probabilmente , il tuo lettore non sarà così delicato come il mio per cui prova direttamente con ts muxer e alla peggio, passa a quello che ti ho indicato
(comunque con multiavc te li spezza automaticamente in file che stanno su un dvd!)
-
Allora ho provato entrambi i programmi , sul tv ha funzionato solo quello fatto con multiAVCHD l'altro ha dato file non supportato.
multiAVCHD ha proprio la funzione di set come destinazione tv Panasonic VIERA , l'unica cosa che non riesco a fare è aggiungere i sottotitoli.
Ho un file .mkv ed un file.srt che se eseguo da pc con vlc chiaramente aggancia, il software lo vede nella sezione sottotitoli ma poi quando crea il file AVCHD non ci sono i sub (sia a tv che a pc). Secondo voi cosa sbaglio ?
-
ci sono riuscito.
Prima di fare la conversione ho usato mkvmerge GUI e gli ho inserito i sub.
-
per esperienza personale ti consiglio playo (4geek.it)una scatolina da meno di 100euro uscita hdmi e fullhd,ci connetti l'hd con dentro i file e li vedi al volo, puoi anche cambiare le lingue e i sottotitoli(se il file li ha).
Io ho perso ore e pazienza a cercare di convertire il tutto in diversi file per poi avere audio sfasato rispetto al video e casini vari.
-
Avete mai sentito parlare della sezione Editing e Videocamere HD?