Visualizzazione Stampabile
-
Io ho avuto la possibilità di confrontarli in presa diretta, entrambi tarati e collocati in ambiente trattato ( sala completamente oscura ) e il confronto sinceramente a me pare assai improbabile, il Jvc è decisamente meglio per tridimensionalità e nero e anche dettaglio ( qui i nuovi jvc sono decisamente migliorati, tanto da avvicinarsi ai dlp ). il FI del Jvc è veramente schifoso, quello dell' Epson decisamente meglio, però meglio ancora non usarli per niente ( la mia sorgente è il Pio 91 e non ne sento il bisogno, la fluidità è eccezionale ). Da sempre dlpista convinto il 550 mi ha fatto fare il salto dall' altra parte ( nonchè a dipingere buona parte della sala di nero e grigio, il dila beneficia enormente del trattamento dell' ambiente ) e se un paio di mesi fa un oracolo mi avesse predetto una cosa simile...mi sarei messo a ridere! Saluti Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
il FI del Jvc è veramente schifoso, quello dell' Epson decisamente meglio, però meglio ancora non usarli per niente ( la mia sorgente è il Pio 91 e non ne sento il bisogno, la fluidità è eccezionale ).
questa affermazione lascia il tempo che trova :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
-
@duramadre
dipende da quale dlp hai visto: quelli con matrice da 0,95 hanno ancora un pò di vantaggio, quelli da 0,65 sinceramente ho dei dubbi.
Non ho detto che il Jvc supera di gran lunga l' Epson nella nitidezza, lo supera nel nero ( meno affogato ) e in tridimensionalità. Per la nitidezza per me è un pò meglio ma non drammaticamente
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
@duramadre
Non ho detto che il Jvc supera di gran lunga l' Epson nella nitidezza, lo supera nel nero ( meno affogato ) e in tridimensionalità. Per la nitidezza per me è un pò meglio ma non drammaticamente
L'ha detto Thor;)
-
Thor se puoi postaci delle foto comparative dell'allineamento matrici.Grazie
-
@starlight
Mi sa che ci siamo sovrapposti come post.. scrivimi per favore la procedura e datemi un immagine o file per poi fare le foto per favore..
Saluti
Thor
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
questa affermazione lascia il tempo che trova
A parte che tutte le affermazioni fatte in questo forum possono tranquillamente lasciare il tempo che trovano, ti senti offeso per qualcosa?
ho semplicemente detto:
A) FI Jvc scandaloso
B) FI Epson decente
C) Pio 91 come sorgente e il sistema non necessita di FI, che per quanto ben realizzato è sempre un artifizio.
Se poi l' esigenza diventa quella di vedere Sky con un vpr e senza FI non si vive....qui non so rispondere in quanto non ho Sky.
Se poi ti sei offeso perchè ho detto che il Jvc è migliore dell' Epson mi dispiace ma.....ho dato via un superdlp per comprare il Jvc e quindi cosa dovevo scrivere? che l' Epson è superiore ma sono masochista e quindi ho preferito spendere male i miei soldi apposta? Fatta salva la buonafede di ognuno di noi qui riportiamo le nostre esperienze, e le mie sono appunto queste. Eliminando il fattore prezzo il Jvc è un prodotto superiore all' Epson, perlomeno nella visione di dvd e bluray.
Saluti Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
A) FI Jvc scandaloso
B) FI Epson decente
Paolo, credo Lorenzo si riferisse solo al fatto che si possa considerare trascurabile l'apporto di un buon FI alla visione... Nel suo caso, come nel mio è invece un valore aggiunto importante, io personalmente non riesco a godermi un film senza, ed è stato uno dei fattori che ha determinato la mia scelta, e il FI dell'Epson è il migliore in assoluto a mio giudizio, forse giudicarlo "decente" è un po' ingeneroso...;) Resta il fatto che il JVC è senza dubbio una macchina superba e di riferimento.:)
-
Joseph ha capito cosa intendevo ;)
e poi il FI non ha NULLA a che vedere col lettore blu ray perchè anche mostri come il tuo o il mio blu ray lavorano sempre a 24p e gli scattini ci sono sempre per quanto possa essere fluida l'immagine nel complesso. il Fi da per l'appunto quel apporto positivo in più nel immagine, fluidita'... e tridimesionalità/realismo che molti non percepiscono. Poi piace o non piace sono gusti personali a me ha solo scocciato l'aver letto che era meglio non usarlo, come se bastasse un blu ray prestante per rendere futile il FI quando invece lo si può utilizzare tranquillamente..anzi, con un lettore del genere ancor di più perchè renderebbe l'immagine più dettagliata e compatta. ;)
di sky non ho mica parlato, anzi non lo nemmeno mai provato ancora, ma non ci tengo nemmeno con quello skyfobox anche un Christie sfigurerebbe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
a me ha solo scocciato l'aver letto che era meglio non usarlo, come se bastasse un blu ray prestante per rendere futile il FI quando invece lo si può utilizzare tranquillamente.
sono sempre tue personalissime opinioni, non ho visionato centinai di BD ma quelli che finora ho visionato, ti posso garantire che per me FI non serve per nulla! il 24p non mi dà alcun fastidio, la scattosità non riesco a percepirla, solo e ripeto solo in alcune sequenze di un paio di film, per alcuni secondi, soprattutto sulle carellate orizzontali (per chi conosce Inside Man spike lee usa in alcune sequenze riprendere panoramiche in orizzontale).
per pochi secondi di girato posso dirti che ne faccio volentieri a meno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
Eliminando il fattore prezzo il Jvc è un prodotto superiore all' Epson, perlomeno nella visione di dvd e bluray.
Saluti Paolo
confermo, e vi rimando a queste mie impressioni prima del confronto fatto in questo thread.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=148
che poi epson avra' un fi sicuramente valido, ma come ha detto paolobolo avendo un lettore bluray / dvd top di gamma e non un giocattolino da 300 euro, l'FI lascia il tempo che trova.
nulla togliendo all'epson ma non si puo' minimamente paragonare al jvc come resa complessiva delle immagini.
come pure la differenza di prezzo che per me la vale soltanto lo sportellino che si apre e chiude in automatico all'accensione /spegnimeno del vpr.
e aggiungo anche che ogni tre epson due devono tornare indietro e c'e' addirittura chi aspetta il terzo epson con la speranza che sia quello giusto
ciao
-
secondo me fate confusione per l'FI.
Avete mai letto qualche articolo a proposito del 24p di Andrea Manuti?
il 24p non è fluido....è a scatti......forse vi siete abituati ma è errato dire che il 24p è fluido.....
chiunque lo riproduca, pio, denon, oppo....è a scatti.
Il planar essendo un DLP è molto veloce nel trattare i dati....ma nonostante ciò il 24p è sempre a scatti.
Non bastano 24 frame per avere la fluidità....IT'S IMPOSSIBLE.
Lo si vede maggiormente nei panning ma io lo vedo anche in altri movimenti.
Detto ciò vi dico che se il jvc avesse un FI anche di poco inferiore all'epson probabilmente sarebbe mio ma dato che cosi non è sono "costretto" a tenermi l'epson con il suo formidabile FI e con alcune pecche e con forse un'immagine meno contrastata, meno 3d ma per me più naturale dato che se faccio una carellata con gli occhi il mondo non va a scatti.
Molti o sono abituati o sono meno sensibili ma per me l'FI è il primo fattore.
Aggiungo che qualsiasi VPR con un ottimo FI (anche pana) consente la piena messa a fuoco anche nei movimenti pertanto la tridimensionalità nei movimenti è certamente superiore rispetto a chi non ha il FI.
Ho confrontato anche l'infocus 8602....stessa storia....maggior dettaglio ....fino a quando l'immagine è abbastanza statica....poi uno scatta e l'altro no....
Se non soffrite del 24p allora andate su JVC ma se questo problema del 24p a voi infastidisce allora non vi è storia: epson (con i suoi compromessi).
Ho scartato il planar 8130 per l'assenza di FI e questo la dice lunga....pur preferendolo in tutto e per tutto all'epson ma anche anche al JVC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da RX360
....e aggiungo anche che ogni tre epson due devono tornare indietro e c'e' addirittura chi aspetta il terzo epson con la speranza che sia quello giusto...
Questo è secondo me il difetto inaccettabile della macchina e dell'azienda che gli stà dietro.:mad:
Daniel.
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
la mia sorgente è il Pio 91 e non ne sento il bisogno, la fluidità è eccezionale
saresti l'unico ad avere fluidità eccezionale con i 24p!
-
è inutile stare qui a dire l'EPSON è migliore del JVC e viceversa e prima di iniziare la discussione, premetto che l'EPSON non è certamente quello delle foto postate, si effettivamente nelle scene scure affoga i dettagli rispetto alla concorrenza, ma non in questo modo. Il confronto va fatto con i due videoproiettori tarati professionalmente e non così e posso assicurarvi che l'EPSON tarato per bene restituisce ben altra immagine, basta vedere il confronto fatto da MEDIACLICK, dove da quello che ho letto, la maggior parte hanno apprezzato l'EPSON, ma TARATO......