Calibrazione Panasonic TH-50VX100 + Lumagen Radiance XS
Eccomi qui per postare i risultati della calibrazione effettuata del plasma professionale Panasonic TH-50Vx100 tramite il potente videoprocessore Lumagen Radiance XS.
Iniziamo ad elencare l'hardware utilizzato.
Sonda: Colormumki design;
Sw: Calman 3.62 versione entusiasth
Avevo a disposizione anche una sonda eye one pro, ma mentre il colormunki è nuovo e quindi certificato, l'eye one era stato riertificato ad aprile 2008.
Quindi ho preferito usare il colormunki, dietro consiglio anche di alcuni esperti.
Ora faccio tre belle premesse ....
1. La calibrazione che vi mostro è frutto non solo della mia farina ma del supporto del amio amico Gordon. :)
Avete capito bene.... Gordon, mio amico, mi ha aiutato, quando richiesto, nella calibrazione, dandomi delle vere e proprie lezioni di calibrazione.
Quando interpellato mi ha sempre spiegato il perchè di un'azione ed i risultati che avremo ottenuto. A questo ha aggiunto anche parecchi trucchi di calibrazione con il Radiance.
Qui ho capito perchè su avforums lo definiscono il miglior calbratore ISF inglese: è impressionante vedere come, guardando un grafico e tabella, ti spieghi cosa stia succedendo per filo e per segno. "Aggiungiamo 2 step di blue e quindi aumenta il luma di 0.5 e vedari che otterrai X". Azz, si otteneva X perfettamente!!! :eekk:
2. Il VX100 come si evince dai grafici pre calibrazione (identici ai grafici della recensione avforums) ha un gamut esteso, oltre i riferimenti.
Questo di per se è un bene per la calibrazione. Durante la calibrazione il monitor (di cui non mi lamentavo prima) ha assunto un'altra velocità.
Cavolo, colori molto più fedeli e soprattutto, con la calibrazione della scala dei grigi a 11 punti, un dettaglio alla basse luci fantastico. Si vedono gradazioni di grigio che danno all'immagine una tridimensionalità fantastica. Liam e soci mi dissero a suo tempo su avforums: "Una calibrazione a 11 punti sul Radiance, fa del VX100 il miglior schermo piatto sul commercio". :sofico:
3. Il Radiance..... Qui veramente non c'è da aggiungere nulla a quella già detto negli altri threads.
Ci troviamo di fronte al miglior VP del commercio.
Quello che riesce a dare il Radiance calibrato ad un'immagine è impressionante!
Calibrare il CMS del radiance diventa un'esperienza unica: ogni azione ha un effetto noto e prevedibile. Non bisogna inventare nulla: bisogna solo usare quello che ti mettono a disposizione.
Passiamo alla calibrazione.
Prendo ad esempio la calibrazione REC 709HD (oltre a questa ho calibrato anche i segnali PAL D65).
Iniziamo dai colori.
Grafico del gamut:
http://digilander.libero.it/plauto5/calman/gamut.jpg
Delta Error 1994 (sempre < 1)!!:
http://digilander.libero.it/plauto5/calman/dE_1994.jpg
Pasiamo alla scala dei grigi.
Luminanza:
http://digilander.libero.it/plauto5/.../LuminaceY.jpg
Absolute RGB level tracking:
http://digilander.libero.it/plauto5/.../RGB_Level.jpg
Tabella riassuntiva dove si evince sempre un dE < 1:
http://digilander.libero.it/plauto5/calman/tabella.jpg
Ciao