Offertona Media World - riflessioni
Ero alla ricerca di una piccola macchina fotografica digitale per regalare alla mia bambina in occasione di una gita scolastica.
Giovedì sera un collega mi porta le offerte speciali di MW che iniziavano proprio quel giorno. Trovo l'oggetto che mi interessa (Canon A300 ndr). Pezzi disponibili 1200, non credo che li abbiano venduti tutti giovedì, penso. E quì comincia la storia.
Venerdì di buon'ora vado al centro commerciale dove, a 10 minuti dall'apertura, le persone stavano già litigando tra loro e con i commessi. I 1200 pezzi di cui parlava il volantino erano per tutta l'Italia. Il negozio vicino a casa mia ne aveva 36. Capisco il meccanismo (10 pezzi al giorno) e mi organizzo per l'indomani. Il sabato arrivo mezz'ora prima, all'apertura della porta corsa a rotta di collo e riesco ad accaparrarmi la scatola numero 8 (tralascio altri particolari inquietanti tipo salti di transenne o persone di una certa età che non riuscivano a stare dietro ai più giovani). All'uscita (09:04) ricevo i complimenti della cassiera e dell'addeto al controllo, neanche avessi vinto una medaglia alle olimpiadi.
L'ho fatto solo perchè l'avevo promesso a mia figlia, ma è una cosa che mi ha sdegnato molto.
E' incredibile cosa riescano a fare le persone (e questa volta purtroppo c'ero anch'io) per risparmiare 70 euro. Credo sia vergognoso che le aziende creino queste situazioni e che le persone stiano al loro gioco. Vergognoso nei confronti di chi fa cose simili per un lavoro o per il pane da dare da mangiare ai propri figli. Vergognoso perchè ci lamentiamo di avere pochi soldi e poco tempo per le cose veramente importanti e poi corriamo e ci mettiamo in coda per ore per acquistare "il luccicante compattone solo perchè regalano una bicicletta" o "raddoppiano i punti della raccolta" come disse un certo Lucio Cadeddu su TNT-Audio (non mi ricordo le parole esatte ma il senso era quello).
Non posso certo cambiare questa logica di mercato, ma da parte mia non mi presterò più a queste gare.
Forse la mia reazione è eccessiva, forse ho rivisto Schindler's list da troppo poco tempo, ma vorrei sapere cosa ne pensano altri membri del forum.
Saluti,
Claudio.
Re: Offertona Media World - riflessioni
Citazione:
claudio66 ha scritto:
Ero alla ricerca di una piccola macchina fotografica digitale per regalare alla mia bambina in occasione di una gita scolastica.
Giovedì sera un collega mi porta le offerte speciali di MW che iniziavano proprio quel giorno. Trovo l'oggetto che mi interessa (Canon A300 ndr). Pezzi disponibili 1200, non credo che li abbiano venduti tutti giovedì, penso. E quì comincia la storia.
Venerdì di buon'ora vado al centro commerciale dove, a 10 minuti dall'apertura, le persone stavano già litigando tra loro e con i commessi. I 1200 pezzi di cui parlava il volantino erano per tutta l'Italia. Il negozio vicino a casa mia ne aveva 36. Capisco il meccanismo (10 pezzi al giorno) e mi organizzo per l'indomani. Il sabato arrivo mezz'ora prima, all'apertura della porta corsa a rotta di collo e riesco ad accaparrarmi la scatola numero 8 (tralascio altri particolari inquietanti tipo salti di transenne o persone di una certa età che non riuscivano a stare dietro ai più giovani). All'uscita (09:04) ricevo i complimenti della cassiera e dell'addeto al controllo, neanche avessi vinto una medaglia alle olimpiadi.
L'ho fatto solo perchè l'avevo promesso a mia figlia, ma è una cosa che mi ha sdegnato molto.
E' incredibile cosa riescano a fare le persone (e questa volta purtroppo c'ero anch'io) per risparmiare 70 euro. Credo sia vergognoso che le aziende creino queste situazioni e che le persone stiano al loro gioco. Vergognoso nei confronti di chi fa cose simili per un lavoro o per il pane da dare da mangiare ai propri figli. Vergognoso perchè ci lamentiamo di avere pochi soldi e poco tempo per le cose veramente importanti e poi corriamo e ci mettiamo in coda per ore per acquistare "il luccicante compattone solo perchè regalano una bicicletta" o "raddoppiano i punti della raccolta" come disse un certo Lucio Cadeddu su TNT-Audio (non mi ricordo le parole esatte ma il senso era quello).
Non posso certo cambiare questa logica di mercato, ma da parte mia non mi presterò più a queste gare.
Forse la mia reazione è eccessiva, forse ho rivisto Schindler's list da troppo poco tempo, ma vorrei sapere cosa ne pensano altri membri del forum.
Saluti,
Claudio.
Solleciti il mio parere e te lo do' volentieri.
Io credo che nessuno si debba vergognare delle scelte che puo' operare in liberta' e in autonomia.
Non mi scandalizza chi fa un'ora di fila per risparmiare 70 euro, non mi scandalizza chi (come me) non lo farebbe mai, non mi scandalizzano le offerte stracciate delle aziende che sono un'opportunita' per che le vuole cogliere mentre non creano problemi a tutti gli altri.
La logica del mercato puo' creare distorsioni ma onestamente non vedo all'orizzonte alternative percorribili.
Hai deciso di non acquistare piu'in quel modo? Benissimo, dove sta il problema? L'importante e' che altri, se lo vogliono, possano continuare a farlo. Quando i piu' prenderanno posizioni simili alle tue (e alle mie) stai tranquillo che termineranno anche queste svendite.
Gianfranco