Re: Re: Re: Onore al Kaiser
Citazione:
Guren ha scritto:
:D)
Ad ogni modo la formula 1 mi appassiona sempre meno... insomma dopo 8 giri la gara era segnata :( e oramai seguo con più interesse la motoGP dove per lo meno le aspettative per uno spettacolo elevato ci osno ad ogni gran premio.
:(
Sottoscrivo e aggiungo che su TSI2 (720X576) commento tecnico e discreto,in italiano, pubblicità prossima allo zero è un bel godere.
Aldo
Re: Re: Re: Onore al Kaiser
Citazione:
Guren ha scritto:
Ad ogni modo la formula 1 mi appassiona sempre meno... insomma dopo 8 giri la gara era segnata :( e oramai seguo con più interesse la motoGP dove per lo meno le aspettative per uno spettacolo elevato ci osno ad ogni gran premio.
inoltre non avere praticamente avversari porta a "sminuire" le imprese della Ferrari... e poi a me è sempre piaciuta la McLaren (i bei tempi di Senna e Prost che si prendevano a sportellate) e vederla così indietro è davvero triste :(
Vero, Guren... la F1 è sempre meno appassionante.
Secondo me tra gli anni più spettacolari di questo sport si sono avuti proprio ai tempi di Senna e Prost, fine '80, inizio '90...
Se le sportellate tra i due della McLaren si riferiscono al GP di Suzuka dell'89, chi si ricorda di quel GP e fa un paragone con quelli di oggi trovo veramente poco in comune...
Nell'89 se non ricordo male erano 20 i team iscritti, 40 macchine in pista, ma tutti in battaglia tra di loro.
Praticamente niente elettronica, lì si vedeva veramente il pilota! Impressionanti i camera-car di Senna (ancora con la mitica leva del cambio manuale!), ogni curva i sovrasterzi da correggere, il volante che era un'impresa tenere fermo... un esempio celebre è proprio il camera-car a Suzuka '89 di Senna, nel giro della Pole, che i più appassionati avrenno bene in mente: non so quante volte avrò visto quel giro, davvero una cosa paurosa (la staccata dell'ultima chicane poi...! :eek: ).
Adesso a vedere i camera-car mi dà invece che il pilota sia più occupato a sistemare il computer di bordo che ha sul volante... volante che mi sembra più fermo di quello della mia mercedes di serie... non so voi ma è qualche anno che non vedo più un controsterzo in F1... ma la cosa più triste sono i sorpassi (in pista): se ci sono si vedono solo nei primi 2 giri (dopo i quali io spengo la tv). E se per caso ne capita uno (anche nelle retrovie eh!) i cronisti si mettono ad urlare come se fosse un evento... E pensare che poco più di 10 anni fa i sorpassi fino all'ultimo giro tra i piloti di testa era cosa normalissima!
Sinceramente a guardare la F1 non mi diverte proprio più, se mi voglio divertire guardando la F1 metto la cassetta (sì proprio uno scadente VHS! :D ) datata 1989, con il riassunto della stagione fatto da Michele Alboreto e godermi veramente le immagini!
La consiglio a tutti... anche solo per farsi un'idea di come è cambiato questo sport negli ultimi anni ma soprattutto per divertirsi guardando dei piloti che guidano una macchina!
Sì forse sarò già un nostalgico a 19 anni :D però veramente non c'è paragone... causa l'elettronica e le (giustamente) norme per la sicurezza (fino al '94 in corsia box si andava a 300 all'ora...) questo sport ha perso spettacolarità... e per vedere dei piloti guidare una macchina adesso sono rimaste le formule "minori" e le gare di kart... chissà come mai la differenza è proprio la mancanza di elettronica e di eccessive norme per la sicurezza...
Voglio concludere ricordando proprio uno degli ultimi veri piloti di F1, scomparso proprio nel maggio di 10 anni fa a Imola, il Gran Premio che ha in parte contribuito a far perdere spettacolarità alla F1.
Grande AYRTON SENNA! ;)
P.S. scusate la lunghezza e il leggero OT :)
dobbiamo metterci d'accordo!...
cosa significa Formula1?
la Formula1 era la Summa massima delle soluzioni elettroniche, motoristiche, telaistiche ecc.ecc.applicate ad una macchina con 4 ruote!
adesso non è più così!
le gomme non possono essere più larghe di un tot, i motori devono durare quanto quelli delle macchine di serie (esagero però cercate di seguirmi), l'elettronica non si sa perché ci sia, il telaio praticamente non esiste (a causa delle troppe appendici aereodinamiche) ecc.ecc.
allora le soluzioni sono due:
primo togliamo tutto, solo telaio, gomme e motore e pilota oppure lasciamo che tutti possano fare tutto nei limiti della sicurezza!
qualche anno fa si ipotizzò l'idea delle Olimpiadi della F1, un unico telaio, un unico tipo di gomme, un unico modello di motore, pochissime regolazioni e solo il pilota a fare la differenza!
il problema di fondo è che la Ferrari (che vende 8000/10000 auto all'anno nel Mondo) batte sonoramente case automobilistiche che hanno produzioni (e perciò mezzi, fondi, uomini a disposizione ecc.ecc. in quantità industriale) molto superiori e fatturati ben diversi!
cosa che succede anche in SBK, Ducati vende 40000 moto all'anno, Honda 8 milioni di moto in un anno!!
eppure Ducati davanti ed Honda dietro:)
La Mercedes sta facendo una figura barbina, presenta le macchine nuove e i motori della McLaren prendono fuoco così come se piovesse :D
La BMW forse anche a causa dell'aereodinamica della Williams non batte chiodo (mi sembra anche che il motore di quest'anno sia meno performante di quello dello scorso anno, forse hanno paura dell'affidabilità?:confused:
sono cose che mi fanno godere, quando Ron Dennis diceva siamo di qua siamo di là e poi adesso vengono bacchettati come gli ultimi della Classe, quando poi mi ricordo che continua a far guidare un pilota che al processo per la Morte di Senna sostenne (ce l'ho ancora l'editoriale di Autosprint in cui viene sputtanato) che fosse normale che il piantone dello sterzo avesse delle oscillazioni di oltre 1,5cm rispetto al punto di dove era fissato (vorrei proprio sapere come avrebbero potuto guidare:( lasciamo perdere!) e che alzò il piede dal gas nel bel mezzo della traiettoria durante un GP del Belgio che sembrava essere gareggiato nel bel mezzo di un tifone che costò un Campionato mondiale a Schumacher e per fortuna solo quello, beh permetti che mi possa venire il sangue alla testa!?!?
Che dire la classe di un Frank Williams se la scordano:(
ma passiamo oltre, abbiamo aspettato più di venti anni per tornare ad essere i Numeri Uno e anche a dispetto dei "santi" abbiamo vinto, vinciamo e spero vinceremo!
ciao
igor