Ciao a tutti, mi stavo chiedendo se diffusori di questo tipo:
http://bilder.elektronik-star.de/ima...na_pw_2222.jpg
da 500watt rms possano essere collegati ad un amplificatore home theatre senza problemi.
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, mi stavo chiedendo se diffusori di questo tipo:
http://bilder.elektronik-star.de/ima...na_pw_2222.jpg
da 500watt rms possano essere collegati ad un amplificatore home theatre senza problemi.
Certo che possono essere "COLLEGATI" ad un sintoamplificatore....
e per esempio a quale sinto?
ho un vecchio ma validissimo per il cinema panasonic sa-he70:
http://www.ciao.it/Panasonic_SA_HE_7...#productdetail
quei diffusori mi interesserebbero molto come frontali perchè credo abbiano un suono molto 'secco' da cinema, poi hanno due woofer da 30 cm e non ultimo costano meno di 200 euro spediti. Sarebbe interessante creare un 5.1 con diffusori di quel tipo per solo uso cinema
Non ti aspettare che suonino bene però...neanche per per l'HT ;)
sono d'accordo con gartydj.. sicuramente non suoneranno bene.. ho avuto qualche brutta esperienza con casse di quel tipo.. anche se costano 200€, secondo me sono soldi buttati via.. fidati..
potresti dirmi per farmi un'idea in che senso suonavano male?
All'inizio anche io compravo cineserie simili sperando di ottenere un impatto decente all'ascolto.
Come ti divecano: soldi buttati.
Il suono è orribile, e te lo dice uno che ascolta tranquillamente MP3 che qui li considerano spazzatura.
Il tweeter che vedi li è un componente standard che utilizzano diverse marche, il suo peso è nell'ordine di 100 grammi.
Un tweeter per quella potenza dovrebbe pesare più di dieci volte tanto.
Il mid è un'altra porcheria, sentirai il suono solo dai woofer, praticamente compri un full range e questo dovrebbe bastare. Non ti parlo del crossover e della mancanza di fonoassorbente all'interno per cercare di farle suonare più forte che è meglio...
In realtà vi sono diffusori pro dal suono grandioso (sotto certi parametri nemmeno i diffusori high end del "pure audio" riescono a tenergli testa), ma ovviamente si tratta di prodotti di ben altra categoria, spesso impiegati negli studi di registrazione e che utilizzano trasduttori di altissimo livello (B&C, Eighteensound ecc.) ma ovviamente a ben altri costi, e comunque sprecatissimi con i pochi watt di un sintoampli. Se vuoi impatto e volume orientati su diffusori come le klipsch, pilotabili con potenze standard
Il fatto è che quelli di PRO hanno ben poco :)
In una discoteca non si sognerebbero mai di utilizzarli, tralasciando la sensibilità e la tenuta in potenza è soprattutto per l'affidabilità. :D
@Ale55andr0
A chi lo dici, nell'hi-fi utilizzo diffusori ciare pro autocostruiti