internet-tecnologia-musica, ovvero come scegliere un hifi senza perdere la salute?
E' veramente curioso come ti divora l'affanno nei momenti in cui finalmente decidi di concederti un regalo.
Mesi di faticoso lavoro e il momento in cui con tranquillità ci si dovrebbe concedere un piccolo premio diventa un ulteriore problema.
Quale sarà l'amplificatore più giusto? Quale sarà l'investimento meno sbagliato? Come fare a prendere la decisione migliore senza dovermi smazzare centinaia/migliaia di euro in "esperienza"? ecc. ecc. ...
Devo dire che ieri sera, ovvero quando inizialmente volevo scrivere questo messaggio e stavo facendo mente locale su come porre l'ennesimo quesito su un prossimo upgrade ad un certo punto sono scoppiato in una fragorosa risata liberatoria che mi ha fatto bene e ha un po' smorzato la tossicità (nel senso di dipendenza) con cui noi maschietti tendiamo a prendere certe passioni (figuriamoci poi cosa può scaturire dalla combinazione di internet-tecnologia-musica ... ovvero questo blog!) ...
Anche perchè, non so "per voi la fuori", ma la mia vita lavorativa è sempre più maledettamente piena e sregolata e difficilmente posso recarmi in un negozio di alta fedeltà ogni finesettimana per mesi per ascoltare tutte le combinazioni del caso.
Bisogna però "informarsi" ... e ciò incrementa ancora il verme solitario della raccolta di informazioni, praticamente ogni settimana si scoprono 5 nuove marche di apparecchi artigianali definitivi, "che suonano come prodotti 5 volte più costosi" (ma costano 5 volte in più di quello che si aveva pensato di spendere all'inizio) ... e che nessuno conosce (per non parlare delle famose "possibilità d'ascolto").
Un gran casino e una morosa che si stupisce sempre di più di come io riesca a sacrificare ore di sonno per raccogliere informazioni che puntano ad una crescente apertura di fronti piuttosto che a chiuderne.
Ma le casse? Le casse, dovrò cambiare anche quelle? Ommioddio ommioddio!
In realtà posseggo un set di Focal 800v che un giorno di qualche anno fa ho avuto modo di ascoltare in un negozio tutto fuorchè esoterico ma decisamente popolato di commessi disponibili.
E' stata una rivelazione e mi ha ri-condotto all'amore per la musica e a riversare un insospettabile (ma cazzutissimo) animo nerd alla ricerca dell'ascolto di qualità.
Qualche tempo fa la decisione di iniziare un upgrade generale e quindi vendita del mio marantz 7001 ki che mi aveva dato tante soddisfazioni.
Qualche giorno dopo la frecciata a tradimento della mia compagna (che al contrario di me suona il piano e ha un grande orecchio): ma lo sai che alla fine il'impastamento dell'ampli audiovideo è più piacevole e meno faticoso del vecchio marantz?
Arghh!!!
... aveva ragione.
E quindi?
Chiediamo al forum :D
Forse più in là cambierò le focal con delle monitor audio o dei monitor inglesi tipo harberth/spendor, o chissà, magari delle klipsh cornwall ma è arrivato il momento dell'accoppiata elettronica!
Ecco a voi le mie intenzioni di acquisto: che ne pensate?
- copland 405 (non ha lo swich per il finale ma esiste questo) + lettore marantz (probabilmente 15s2)
- lavardin IS reference (no swich come copland) + lettore marantz (probabilmente 15s2)
- creek destiny (amplifier + cd player)
in seconda fila ma ancora presenti:
- primare i30 + cd31 (no swich come copland e lavardin)
- marantz ki pearl (pm + sa / forse li trovo usati)
budget? 3000.
ciao ciao!