[Black Diamond 2] Teli per Proiezione: Discussione Ufficiale
Ci siamo!
Il "Diamante Nero" è finalmente tra noi!
Grazie Plasmapan:)
Apro questa discussione inquanto i famosi schermi per proiezione frontale sono ora disponibili per la vendita in italia e visionabili presso le salette demo di Milano ed Ancona su appuntamento.
Riassumo brevemente le caratteristiche salienti per chi non avesse ancora letto nulla a riguardo: Massimizzazione del contrasto di visione attraverso una particolare tecnologia del telo atta a respingere la luce di rientro. Questa tecnologia nasce per proiezioni all'aperto ed oggi trova la sua incarnazione Home Theatre nel Black Diamond 2.
Questo prodotto è destinato in primo luogo ad installazioni casalinghe dove, per vari motivi, non è possibile apportare nessun tipo di mascheratura ed attenuazione ambientale della luce riflessa che, come sappiamo, è la causa prima di degrado per l'immagine proiettata.
In secondo luogo il prodotto può essere appetibile per utenti evoluti che vogliono raggiungere il massimo traguardo prestazionale sotto l'importante aspetto del "contrasto" e di tridimensionalità dell'immagine.
Le demo sono già iniziate ed alcuni teli sono già stati acquistati quindi, da quì a breve, questo thread inizierà ad archiviare le impressioni di visione e di utilizzo dei primi fortunati possessori.
Spero possa servire a chi ci legge a tracciare un profilo più specifico di questi innovativi prodotti.
Le mie personali impressioni di utilizzo le ho già postate quì.
Invece cliccando quì potete leggere le impressioni dell'utente Marco75.
Qualche giorno fa il Sig. Vignini mi ha consegnato il Black Diamond 2 (formato 2.35:1 base utile 2,60mt) destinato alla mia saletta.
http://img704.imageshack.us/img704/8558/bd21.jpg
L'imballo è robusto e solido.
http://img121.imageshack.us/img121/9232/bd22.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/8373/bd23q.jpg
Al centro dell'imballo è sistemato un rigito tubo di cartone pressato su cui è arrotolata la preziosa tela Screen Innovations.
La tela è protetta posteriormente ed anteriormente da 2 pellicole.
La pellicola trasparente posta sul lato frontale è un tutt'1 con la superficie dello schermo.
Questo spesso strato protettivo va tolto SOLO quando il telo è già affrancato alla cornice.
http://img7.imageshack.us/img7/2593/bd24.jpg
All'interno del tubo trovano sicuro alloggio i materiali di installazione e le barre metalliche foderate di velluto nero che andranno a costituire la cornicie del nostro "quadro".
http://img704.imageshack.us/img704/126/bd25.jpg
Il foglio di installazione è molto dettagliato e semplice anche se solo in lingua inglese.
La dotazione di utensili per l'assemblaggio e messa in posa dello schermo ne denotano in maniera chiara e netta la caratura di alto profilo tecnologico del prodotto: un particolare su tutti i guanti in lattice in dotazione atti ad evitare qualsiasi contatto tra la pelle e la superficie del telo!:eek:
... continua ....