Visualizzazione Stampabile
-
Collegamento 5.1 + 2
Per il mio matrimonio i miei amici mi vorrebbero regalare un impianto HT.
Considerato la loro disponibilità (circa 900 euro) il tutto si comporrebbe
da
lettore Philips DVP630 (180 euro)
sintoamplificatore Yamaha RX-V340 (350 euro)
diffusori Wharfedale Moviestar 60+ (380 euro)
I miei dubbi riguardano principalmente i diffusori e chiederei ai
frequentatori di questo forum i seguenti quesiti.
1) l'amplificatore Yamaha che supporta anche i carichi a bassa impedenza può avere problemi a pilotare le Wharfedale da 4 ohms?
(la scheda dello Yamaha dichiara che a 4 ohms eroga 95 W per canale)
2) se la qualità dei diffusori non fosse adeguata è possibile aggiungere altre 2 casse da collegare all'uscita A dello Yamaha ed utilizzarle contemporaneamente alle 5 casse sull'uscita B? E in questo caso quale canale della traccia audio sarebbe riprodotta?
Ringrazio anticipatamente per i vostri consigli.
PS: aggiungendo di mio 100-200 euro cosa mi consigliate di cambiare?
-
Non credo che l'aggiungere altre 2 casse a quelle previste sia una bella cosa, per vari motivi.
Non conosco direttamente l'ampli, ma non credo, visto il prezzo, che sia dotato, oltre ai canonici 5 canali amplificati, di due altri canali anch'essi amplificati; sicuramente la possibilità di due uscite (A/B) vuol dire solo la possibilità di commutare due coppie di altoparlanti, posti solitamente in 2 stanze differenti e, per questo motivo, la commutazione dovrebbe riguardare i 2 canali frontali.
Anche se esitesse la possibiltà di usare contemporaneamente le due coppie di diffusori avresti, quanto meno, il problema delle impedenze, se usi due coppie da 4 ohm l'impedenza risultante sarebbe di 2 ohm, decisamente troppo bassa per la salute dell'ampli.
Se la coppia aggiunta fosse da 8 ohm il risultato sarebbe 2,6 ohm, anche questa troppo bassa.
Considera però il fatto principale: due coppie di altoparlanti nella stessa stanza e che riproducono lo stesso segnale non danno sicuramente un buon risultato; meglio due, magari un pelino meglio.
Devi quindi vedere cosa viene fuori dal tuo (pardon, loro) budget e provare ad ascoltare con i TUOI orecchi qualche alternativa.
Se poi non ho capito il senso della tua domanda chiedo venia.
A proposito: Auguri e Felicità .
Ciao
-
Citazione:
nordata ha scritto:
Se poi non ho capito il senso della tua domanda chiedo venia.
Hai capito bene quello che volevo fare e ti ringrazio per il consiglio.
Comunque ieri sono stato al negozio dove ho la lista nozze e come potete immaginare non è un negozio specializzato (sia per i prodotti che per la competenza del personale) ma è normale visto che vendono più piatti, ferri da stiro, pentole ... che hi-fi o HT.
Se si esclude i prodotti "commerciali" (Sony, Pioneer, Panasonic, ...) le altre marche che trattano sono:
amplificatori - Yamaha, Onkio, Aeron
diffusori - Yamaha, Jamo, Chario, Wharfedale
Detto questo ho chiesto cosa potevo migliorare aggiungendo di mio i 100-200 euro e la loro proposta è: prendere l'amplificatore Yamaha RX-V440 (450 euro) oppure sostituire il kit diffusori con Yamaha NS-P430 (490 euro). La prima soluzione avrebbe il vantaggio di essere un 6.1 ma nel mio ambiente di 4 x 3 m mon credo che faccia tanta differenza rispetto al 5.1; la seconda nonostante la differenza di prezzo mi sembra addirittura peggiore.
Comunque al negozio sono stati veramente disponibili e mi hanno proposto di aspettare che portino i soldi dopo di che posso cambiere i prodotti e prendere quello che volgio.
Ultima nota dolente, le prove d'ascolto sono quasi impossibili da fare perchè al negozio tengono solo 3 o 4 kit HT collegati (i più venduti nelle varie fasce di prezzo) ma soprattutto molti prodotti non sono presenti in negozio ma vanno ordinati su catalogo.
In questo momemto la soluzione migliore mi sembra quella di comprare solo i diffusori frontali, ma la scelta deve ricadere sulle
marche di cui sopra, mentre volevo mettere anche un amplificatore tra quelli sopra con le uscite preamplificate.
Aspetto consigli.
PS: cosa ne pensate della soluzione con lettore con decoder integrato?