Secondo voi quale sistema renderebbe meglio sia in 5.1 che in stereo (diffusori bookshelf) ?
grazie mille
Visualizzazione Stampabile
Secondo voi quale sistema renderebbe meglio sia in 5.1 che in stereo (diffusori bookshelf) ?
grazie mille
Ciao, dipende anche dal tipo di ampli che hai ma avendole ascoltate entrambe direi che Focal è di poco superiore.
grazie box98000 ;)
nessun altro parere?
cmq le MUSA come suono sono leggermente più calde rispetto alle FOCAL giusto?
Ho ascoltato le Musa al TAV e ho le Focal, secondo me suonano meglio le seconde, ovviamente poi dipende anche dalle elettroniche...
Ottime le Musa che ho ascoltato (ed io che ho la serie HC posso solo parlar bene di Indiana Line per l'ottima qualità abbinata a costi molto accessibili) ma Focal è una spanna sopra, soprattutto sui toni alti nettamente più squillanti e bilanciati. Ciao!
io ho preferito le musa più dolci e anche belle
@annamario
Hanno un suono più caldo? (da non confondersi con cupo o nasale però...che ho avvertito un pò sulle Tesi)
a me non sono sembrate per nulla nasali
annamario, parli delle Musa o delle Tesi?Citazione:
Originariamente scritto da annamario
Io il nasale l'ho sentito sulle Arbour, speriamo che le Tesi non siano per niente come le Arbour, le vorrei prendere e adesso sento che qualcuno ha riscontrato quello che ho riscontrato io sulle vecchie Arbour.
Mitchan, su quale base le definisci "nasali" e a quale amplificatore o sintoamplificatore erano collegate? ...mi preoccupa un pochino sta cosa.
o capire anche quali sono gli altri suoi riferimenti
e non ricordo, era una elettronica di tutto rispetto, un amplificatore 2ch dedicato cmq.
Il gestore del negozio me lo ha definito nasale, ed effettivamente switchando al volo su un altro paio di casse (erano delle Focal serie 7 e delle Monitor Audio Silver) potevo constatare quanto effettivamente la voce rilsutava molto più chiusa sulle IL e decisamente più aperta sulle altre 2 controparti
Io ti consiglio di ascoltarle, magari con i tuoi CD preferiti. Anche perchè si parla anche di costi differenti (nessuno ti regala nulla)
p.s.= parlo delle versioni bookshelf
ecco,io mio cognato e le rispettive compagne trovammo quelle troppo aperte e squillanti, giusto meglio che vai a provare di persona
Ho una particolare stime per le Focal, ma troppo freddine per i miei gusti e hanno un suono un pò troppo aperto sulle medio/alte e meno consistente in basso. A suo tempo, in un confronto tra Indiana Line Arbour 5.04, Chario Silverette 100 e Focal 806V, preferii di gran lunga le Chario, pur non disprezzando le Focal che, personalmente, mi risultavano gradevoli si, ma troppo squillanti. Inoltre costano un casino!
Scartate immediatamente le Arbour, seppur di costo simile alle Chario! Quindi è soprattutto una questione di gusti. Personalmente preferisco il sound inglese della serie 9 di Wharfedale, che ho personalmente avuto con 9.5, 9.CM e 9.1, ma adesso le necessità, e gli spezi, sono cambiati e posso al massimo andare sulle Tesi 560 come frontali e centrale 704.
Rimanendo in casa Indiana Line a suo tempo ascoltai le HC205 che mi hanno stupefatto per il rapporto qualità prezzo, ma il 304 non era affatto il massimo come centrale.
Si lo so, ci sarebbe da ascoltare prima, ma l'unico negozio in Sicilia si trova a catania, ovvero a 200Km da casa mia. :(