edit.......
Visualizzazione Stampabile
edit.......
Io ho optato per un Nas, ed in particolare con una nas "autocostruito".
questo: Allegato 11171
composto da:
-Sk madre fanless con alimentatore esterno zotac con atom 230 e 1 Giga di ram http://www.zotacusa.com/zotac-ionitx...therboard.html
-Sistema operativo "Freenas" su penna usb
Posso montare nel cabinet sino a 4 dischi sata + dischi usb / esata esterni.
Il sistema è in funzione da alcuni mesi 24/24h senza alcun problema:sperem:
La rete è una 10/100 ma non ci sono problemi ha gestire i flussi dei Bd.
Riassumendo, una grande comodita:D
Ciao
Renato
edit....
:confused: forse non ho capito io:confused:
Lo colleghi con una cavo di rete.
Ciao
Renato
edit.....
Si, sostanzialmente è come dici.
Pero verificati i costi e benefici e soprattutto le potenzialità credo sia meglio un nas.
Prendiamo una backplane e-sata di qualità; ad esempio questo http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=7380
Pro:
-qualità costruttiva
-Semplicità di settaggio/installazione
-Velocità di trasferimento dati
Contro:
-Prezzo
-Mancano gestioni raid complete
-è accessibile da un solo computer
-nessuna versatilità
Il nas invece:
Pro
-Prezzo (soprattutto se autocostruito)
-Gestione avanzata di configurazioni raid
-Versatilità e flessibilità; può diventare uno storage di tutti i dati informatici familiari (dalle foto ai film) accessibili simultanemte da piu' Pc oltre che "muletto" torrent.
Contro:
-Difficile da configurare/assemblare
-Limitata velocità di trasferimento, in parte risolvibile con rete gigalan
Ciao
Renato
edit.....
scusa ma perché devi portare un dvd in MKV? non puoi lasciare la sua struttura originale su HD o al massimo fare una ISO?
Inoltre 26 GB per un BD-Rip credo siano tantini, c'è tanto materiale in giro di ottima qualità che occupa di meno, magari trovi qualche guida dedicata, a meno che tu non stia parlando di copie 1:1 anche per i BD.
Per la risposta alla tua domanda principale, io ti consiglio Windows Home server, dopo essermi fatto tante domande simili alle tue, credo sia la soluzione migliore. Hai il limite degli hd imposto solo dalla MB, e l'utilizzo è di una semplicità disarmate.
Questa non l'ho capita.Citazione:
Originariamente scritto da madman
Ciao
edit....
Io uso per tutto DVDFabHDDecrypter, la versione gratutita.
Perfetto: copie 1:1, solo fim, compresso, non compresso, ec.....
Ne ho storati circa 150 sugli HDD interni al case (di DVD).
ora volevo aggiungere un altro HDD da 1,5 o 2 TB per i BR.
ciao
edit.....
SI.
ne ho rippati solo 2 (Wall-E e La Bella add.......): solo Film principale e solo traccia audio che mi interessava.
edit.....