Cavi di potenza per surround. Problema passaggio elettricità
Amici, ho una serie di problemi per voi.
Voglio costruire un HT 5.1 con casse IL HC. Non che sia il fulcro della questione, ma per farvi capire di cosa stiamo parlando.
Per fare passare i cavi dei surround sono costretto ad usare le canaline della corrente (per il pezzo a pavimento, non ovviamente per quello a parete). Le distanze dall'ampli ai diffusori dietro saranno circa 5 metri a terra e 2 metri a salire sulla parete. Anzi qualcosa di più perchè la corrente non fa proprio un tragitto proprio proprio lineare.
Innanzitutto vi chiedo: E' una tragedia che i cavi di potenza stiano con quelli della corrente??
Detto questo io avevo intenzione di collegare i sourround con i cavi visti al MW 2*2.5mm, ma ora mi chiedo: non ci vorranno cavi schermati?. Immagino che questi non lo siano, sono solo senza ossigeno e di rame puro.
L'elettricista che mi monta l'impianto mi ha detto che i cavi glieli potrei anche portare io, ma che comunque può fare anche tutto lui mettendo tranquillamente dei normali cavi elettrici che vanno bene lo stesso. Se voglio me li mette anche schermati. A questo punto cosa faccio, faccio fare tutto a lui, che mi procura dei cavi elettrici normali schermati ma credo senza ossigeno???????
Infine vi chiedo. Per i cavi dei frontali invece ci penserò a tempo debito perchè non li metterò nel muro. In quei cavi di potenza lì invece varrà la pena spendere quel qualcosina in più?
GRAZIEEE!! :)