nessuno l'ha visto????
commenti?
Visualizzazione Stampabile
nessuno l'ha visto????
commenti?
Vorrei vederlo a breve,anche se parecchie recensioni lo dipingono come obsoleto in termini di messaggio.
io lo sto aspettando
Visto all'UCI di Ferrara ,il film non mi e' piaciuto troppa confusione,scene velocissime a volte quasi indecifrabili,scene notturne nella seconda parte del film afflitte da una tale grana video dall'essere inguardabili,la storia di per se ricalca la ricerca delle armi di distruzione di massa mai trovate,che sono alla base del secondo conflitto,ma sopratutto delle reali motivazioni di carattere economico.Impossibile dare un voto alla qualita' video troppo scadente,che non so se imputare al cinema o alla pellicola.Qualita' audio sufficente.Il bombardamento mediatico pubblicitario in televisione,per quanto mi riguarda e' assolutamente falso"Film imperdibile"Azione"il regista di "The Bourne Ultimatum" and "The Bourne Supremacy,con citazione di alcuni giornali,se non per quanto riguarda la conoscenza dei fatti che anno scatenato e motivato,il secondo conflitto per puri interessi economici .
Quoto in pieno Claudio!
Visto all'UGC di Parco Leonardo, con le conseguenze del caso (qualità veramente bassa della proiezione, mi incuriosisce infatti la sala attrezzata con l'Xpand messa in piedi da pochissimo) sull'audio poi ci sarebbe da aprire un 3d a parte:
I dialoghi erano bassissimi, colpa credo di un centrale assente/rotto, e la maleducazione degli altri ospiti della sala rendeva difficile seguire la trama.
A livello artistico il film non è poi malaccio, nel senso che l'idea da cui prende vita è buona. Però è girato veramente male. Scene confuse, abuso di camera a spalla e metà film (la parte in notturna) al limite del proiettabile.
Io consiglio di noleggiarlo in BD quando uscirà.
visto domenica sera: basta basta basta con la telecamera a spalla, abusata e per di più immersa nella notte e grana spessissima e non si capisce una mazza, mal di mare... Bourne la usava, ma almeno di giorno...
Il film non è malissimo, ma non ti lascia chissà che messaggio.. inoltre il finale è tirato via..
Spoiler: che trovata telefonata e assurda far uccidere il generale dall'iracheno senza gamba.. in tutto quel casino di palazzi vari tutti che si inseguono di notte e non si capisce nulla, lui bello bello zoppicando guarda caso arriva giusto in tempo ad uccidere il generale cattivo? boh...
insomma delusione.
Per quanto riguarda la grana e la camera a spalla sono caratteristiche (da me molto apprezzate) facilmente riscontrabili nei precedenti lavori di P. Greengrass tipo gli ultimi due capitoli di Bourne ma anche in United 93.
Se proprio non sopportate il suo stile non guardate i suoi film o fate una petizione per non farlo girare più;) .
Io credo che prossimamente lo andrò a vedere.
Renato, i vari Bourne mi son piaciuti ed anche parecchio (non a caso mi sono preso il cofanetto in BD per riguardarli) ma lì 'sta benedetta telecamera a spalla non veniva abusata, ma semmai usata con maestria.
Ti invito a darci un giudizio obiettivo dopo che avrai visto il film, che credo che per molti di noi "appassionati" di Greengrass sia stata una delusione.
Appena riesco andrò a vederlo e posterò le mie impressioni.
Dal trailer ho notato che la camera era super ballerina ma solitamente non mi dà fastidio..vedremo se qui Greengrass ha davvero abusato;)
visto ieri sera...spettacolare....a me è piaciuto un sacco....non c'è un momento di tregua dall'inizio alla fine....bell'intreccio....
la grana ce n'è e tanta...ma voluto e imho ben riuscita....le scene con la telecametra a spalla esaltano l'azione!!!
grandissimo film
Anche io ho notato la stessa cosa in un cinema pugliese non multisala. Facevo fatica a tratti a stare dietro alle parole. A questo punto potrebbe essere un difetto in fase di missaggio in fase di doppiaggio...buh.Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
io ero in un uci cinema... i dialoghi nessun problema
in pratica è Bad Company 2 in film da quanto leggo :D
penso che andrò a vederlo!
Visto questa sera e devo dire che il film mi è piaciuto molto.Confermo in pieno la presenza di grana sulle riprese che accentua l'aspetto documentaristico del film che diventa estremamente presente nelle scene in notturna( vedi inseguimento e sparatorie finali).Comunque per quanto riguarda l'audio l'ho trovato molto buono anche sui dialoghi senza i problemi espressi da alcuni.Certo l'uso della telecamera a spalla è molto presente ma a me non ha disturbato minimamente anzi accentua l'effetto realismo.C'è da dire che è una delle caratteristiche dei film del regista che anche nei Bourne ne fa un uso intenso... nel secondo episodio forse eccessivo.In definitiva gli darei un bel 8.
Concordo.
Visto oggi, e effettivamente la grana è un pelo eccessiva, oltre al rumore video sulle scene buie. Un po' fastidioso.
Anche l'abuso degli scatti nell'uso della telecamera a spalla l'ho trovato un po' snervante.
La trama è discreta, come pure la tensione e la realizzazione del tutto.
Comunque, a mio personale guidizio non va paragonato con la trilogia di Bourne, che è di tutt'altro livello di tensione e adrenalina.