Che mi dite del videoproiettore SONY HS20?
Ho visto da spento questo pro quando sono andato giù a Roma per fine aprile in un centro Sony.
Anche da spento fa un'ottima impressione, massiccio, ma vedo che sta passando piuttosto in sordina.
Eppure le caratteristiche paiono di riguardo:
matrice 1366 X 768 pixel (quindi più definita degli altri prodotti concorrenti)
contrasto di 1300:1
1400 ansi lumen
dotato anche di uscita DVI
Qualcuno di voi l'ha provato o è stato provato e recensito dalle riviste di settore e mi è sfuggito?
Bodhi :confused:
allora per tornare al tema pricipale ,
Le ultime visualizzazioni che ho fatto da file.ts in hdtv sono a dir poco impressionanti
In 1280 per 720 a 60 hz in modalita' gbr piena matrice , la definizione i contrasti e sopratutto la naturalezza e la completa assenza di digitalizzazioni solarizzazioni ed artefatti , rendono la fruizione di queste immagini un evento unico
Da questa esperienza mi rendo conto che la maggior parte dei difetti tipicamente attribuiti a torto ai proiettori digitali , sono soltanto i classici difetti di quello schifosissimo segnale ( consentitemi questo aggettivo ) che e' il pal anche nella sua versione piu' lussuosa ( il dvd ) dove il termine lussuoso e' un chiaro eufemismo
Per dovere di cronaca e' utile ricordare che questo sistema ( il dvd ) non e' nato per visualizzazioni su grande schermo
E' un fatto scontato ma purtroppo si ha la tendenza a dimenticarlo
Gli sharp e tutte gli altri artifizii software , a ben poco servono quando devono lavorare su una base troppo carente per essere compensata