Re: ari...ari...grazie!!!
Citazione:
Originariamente inviato da esculapio
potrei, per cominciare, munirlo della Radeon 7500 e della Holo 3D
Beh, per finire, vorrai dire. L'accoppiata Radeon 7500 Holo è un riferimento, non un inizio!!!
avrei tutto quello che mi serve...anzi, con la Holo, anche di più (è cmq superiore alla SDI silk 100 o 200)
Non è corretto accomunare la SDI Silk alla Hoo. Sono due schede assolutamente differenti. La prima è una scheda di acquisizione pura e semplice, capace di gestire diversi ingressi compreso quello SDI.
Ovviamente tale scheda necessita di un software per il deinterlacciamento del segnale in ingresso e per questo Dscaler fa il suo mestiere.
La Holo, invece è una scheda di acquisizione che effettua il deinterlacciamento Hardware tramite il chip Faroudja, non necessita di software come Dscaler ed in più ha una GUI proprietarua.
intanto potrei cominciare col chiedere se il mio lettore dvd va bene così o no e di quale software avrei bisogno per gestire l'HTPC e il dvd...
Come inizio andiamo male :D visto che non sembra tu abbia compreso quello di cui parliamo.
Il tuo lettore DVD esterno può essere collegato alla holo in SDI, S-Video o Component (a presto anche in RGBS). Non hai bisogno di alcun software di terze parti per gestire la Holo perchè è dotata del suo UI. Intalla la scheda, installa il suo software e guarda. tutto qui.
Saluti
Luca